ULTIMI APPROFONDIMENTI CARICATI

Stai vedendo 14-24 di 2612 risultati

Demanio idrico: alvei e argini di fiumi e torrenti

L'alveo del fiume, che appartiene al pubblico demanio, si identifica nella porzione cava del terreno che il fiume stesso si è scavata naturalmente, e su cui le acque stesse scorrono fino al limite delle piene normali.

Procedure di affidamento della gestione del servizio idrico integrato

La scelta tra i vari modelli organizzativi e gestionali del servizio idrico integrato consentiti dalla legge è ampiamente discrezionale e sindacabile dal G.A. soltanto per profili di illogicità e di abnormità.

Il canone per la concessione di attraversamento ed utilizzo del demanio idrico

L'imposizione di canoni di concessione per il demanio idrico è conferita alle Regioni dal D.Lgs. 112/1998 che conferisce loro non solo le funzioni di gestione ma anchei compiti amministrativi di determinazione e di introito dei canoni

La determinazione del canone concessorio per la derivazione di acque pubbliche

In tema di concessioni di derivazione di acque pubbliche, il pagamento del canone, o dell'addizionale e dei relativi accessori, non è esigibile ove sia mancata l'effettiva fruizione della stessa da parte del concessionario

Ripartizione della competenza dell'autorità giudiziaria in sede ordinaria e quella dei tribunali regionali delle acque pubbliche

Le controversie rientrano nella competenza del T.R.A.P. solo quando incide direttamente o indirettamente, sugli interessi pubblici connessi al regime delle acque

Tipologie di controversie escluse dalla giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche

Restano fuori dalla giurisdizione del TSAP le controversie che abbiano a oggetto atti solo strumentalmente inseriti in procedimenti finalizzati a incidere sul regime delle acque pubbliche

L'incidenza diretta sul regime delle acque pubbliche fonda la giurisdizione del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche per le relative controversie

La giurisdizione del T.S.A.P. riguarda atti e provvedimenti che, ancorché emanati da autorità non specificamente preposte alla tutela delle acque pubbliche, abbiano sul regime di queste ultime un'incidenza immediata e diretta

La giurisdizione del T.S.A.P. sui ricorsi avverso i provvedimenti in materia di realizzazione, localizzazione, gestione ed esercizio di un'opera idraulica

La giurisdizione del T.S.A.P. sussiste quando siano impugnati provvedimenti che concorrano, in concreto, a disciplinare la realizzazione, localizzazione, gestione ed esercizio delle opere idrauliche

Categorie di beni atte a rientrare nel demanio idrico

Ai fini del riconoscimento della natura pubblica di un'acqua, continua ad operare il criterio dell'interesse generale, con particolare riguardo al regime dell'utilizzazione dell'acqua piuttosto che alla proprietà

Riparto di competenze tra Stato ed Enti locali in materia di gestione dei beni appartenenti al demanio idrico

A seguito dell'entrata in vigore del D.Lgs. 152/06, può ritenersi, ai sensi degli artt. 141 e ss. del richiamato decreto e dell'art. 86 D.Lgs. 112/98, che competa alle regioni l'attività di manutenzione dei beni facenti parte del demanio idrico

Determinazione della tariffa del servizio idrico integrato

La tariffa costituisce il corrispettivo del SII ed è determinata tenendo conto della qualità della risorsa idrica e del servizio fornito, delle opere e degli adeguamenti necessari, dell’entità dei costi di gestione delle aree di salvaguardia, di modo che sia assicurata la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio.

Lavori ed atti vietati in modo assoluto nella fascia di rispetto delle acque pubbliche, loro alvei, sponde e difese

I divieti di edificazione stabiliti dall'art. 96 del regio decreto n. 523/1904, in materia di distanze delle costruzioni dagli argini, hanno carattere assoluto e inderogabile e sono informati alla ragione pubblicistica di salvaguardare non solo la possibilità di sfruttamento delle acque demaniali, ma anche - e soprattutto - il libero deflusso delle acque scorrenti nei fiumi, torrenti, canali e scolatoi pubblici.

Pagina 2 di 218 2 40 70 110 150 180