ULTIMI APPROFONDIMENTI CARICATI

Stai vedendo 157-156 di 2612 risultati

Casi in cui la p.a. è legittimata a revocare in autotutela una concessione demaniale

Il provvedimento accertativo della decadenza da una concessione demaniale viene adottato nell’esercizio di un potere di autotutela vincolato e doveroso ed appartiene al genus della revoca sanzionatoria.

Esercizio del potere di autotutela della P.A. sul demanio idrico e marittimo

Presupposto dell’esercizio del potere di autotutela demaniale di cui all'art. 54 cod. nav. è l'abusiva occupazione del suolo demaniale marittimo e la realizzazione non autorizzata di lavori di modifica di aree del demanio marittimo.

L'autotutela possessoria ex art. 823 c.c sui beni demaniali e patrimoniali della P.A.

I poteri di autotutela di cui all’art. 823 c.c. possono essere esercitati in relazione ai beni demaniali e a quelli appartenenti al patrimonio indisponibile, non a beni appartenenti al patrimonio disponibile.

Il potere generale di autotutela amministrativa attribuito alla P.A. per la tutela delle strade pubbliche

La facoltà di agire in via di autotutela amministrativa viene attribuita in via generale alla p.a. dall'art. 378 della L. n. 2248/1865 all. F, a salvaguardia delle strade pubbliche

L'annullamento in autotutela del provvedimento di affidamento in concessione di un bene pubblico

L'annullamento d'ufficio di concessioni costituisce atto di gestione di competenza del titolare dei poteri di gestione, a nulla rilevando la circostanza che le concessioni annullate fossero state emesse dal titolare dei poteri di indirizzo politico.

Competenza ad esercitare il potere di autotutela possessoria sui beni pubblici

L’esercizio di atti a tutela della proprietà demaniale rimane di competenza dell’autorità statale, fino a quando la titolarità del demanio non viene trasferita alle Regioni.

Il potere generale di autotutela possessoria a protezione dei beni pubblici

L’esercizio del potere di autotutela esecutiva si motiva unicamente in rapporto alla perdurante occupazione sine titulo del bene stesso, pertanto non è soggetto a profili di censura attinenti all'eccesso di potere.

Occupazioni sine titulo di alloggi di servizio

Non può invocarsi nelle occupazioni sine titulo di alloggi di servizio la disciplina generale in tema di locazioni (d.lgs n. 78/2010) in ragione della diversa tipologia delle norme di legge e regolamentari in materia che tendono non solo a far pagare gli occupanti, ma a recuperare all’erario valori economici nel tempo non percepiti a causa del protrarsi negli anni delle suddette occupazioni.

Innovazioni abusive sul demanio marittimo ex artt. 54 e 1161 comma 1 del codice della navigazione

L’innovazione cui fa riferimento l’art. 54 cod. nav. assume una connotazione specifica che conduce a ritenere legittime installazioni accessorie che non costituiscono un'alterazione sostanziale al complesso della concessione o una modifica nell'estensione della zona demaniale, e sono compiute solo al fine di una migliore fruizione del bene in concessione, assumendo rilievo a tal fine anche la manifesta irrilevanza quantitativa.

La condotta illecita dell'installazione di mezzi pubblicitari non autorizzati

La condotta illecita dell'installazione di mezzi pubblicitari non autorizzati si compie con la installazione dell'impianto pubblicitario abusivo: non può pertanto configurarsi un illecito permanente

Presupposti per l'esercizio del potere di autotutela ex artt. 823 e 826 cod. civ. a difesa degli abusi su aree demaniali

Il potere di autotutela ex artt. 823 e 826 cod. civ. costituisce uno strumento alternativo di tutela rispetto ai mezzi ordinari a difesa, oltre che del diritto di proprietà, anche delle situazioni di possesso e di detenzione qualificata.

Il giusto procedimento nell'apposizione del vincolo preordinato all'esproprio

L'apposizione del vincolo è il presupposto necessario per la legittimità del procedimento espropriativo, dal momento che le successive fasi non possono legittimamente intervenire in mancanza del vincolo in sede di programmazione.

Pagina 13 di 218 13 40 70 110 150 180