INTERESSI E RIVALUTAZIONE NELL'ESPROPRIAZIONE - RIVALUTAZIONE E INTERESSI - INDICI ISTAT
L'andamento del mercato immobiliare non può essere ricostruito in base alle modificazioni nel tempo del valore della moneta, ma richiede un'indagine specifica nel settore, anche perché gli indici Istat riflettono le variazioni dei prezzi al consumo, ma non tengono conto delle quotazioni di mercato degli immobili.
Poiché il mercato immobiliare risente di variabili macroeconomiche diverse dalla fluttuazione della moneta nel tempo, anche se a questa parzialmente legate, e di condizioni microeconomiche dettate dallo sviluppo edilizio di una determinata zona, che sono completamente avulse dal valore della moneta, la valutazione del bene deve essere comunque effettuata avuto riguardo alla data in cui si è verificato l'evento acquisitivo (a seguito dell'emissione del decreto di esproprio o per effetto di accessione invertita), restando esclusa la possibilità di prendere a base d...
_OMISSIS_ ...to il valore dell'immobile riferito ad altra data anteriore (o successiva) e rivalutato (o devalutato) secondo gli indici Istat.
Gli indici ISTAT per determinare l'aumento del costo della vita, sono del tutto inidonei a ricostruire l'andamento del mercato immobiliare, nonchè le sue fluttuazioni nel tempo, abbisognevoli invece di un'indagine specifica nel settore.
L'andamento del mercato immobiliare non può essere ricostruito in base alle modificazioni nel tempo del valore della moneta, ma richiede un'indagine specifica nel settore; ciò in quanto gli indici Istat riflettono le variazioni dei prezzi al consumo, ma non tengono conto delle quotazioni di mercato degli immobili.
Posto che il mercato immobiliare risente di variabili macroeconomiche diverse dalla fluttuazione della moneta nel tempo, anche se a questa parzialmente legate, e di condizioni microeconomiche dettate dallo sviluppo edilizio di una determinata zona, che sono completament...
_OMISSIS_ ...lore della moneta, è inammissibile l'accertamento del valore del fondo espropriato attraverso la comparazione con il prezzo di immobili omogenei, oggetto di trasferimento, in un periodo diverso dalla data dell'esproprio, riportando poi il dato monetario a ritroso fino alla data dell'esproprio, con l'uso delle tabelle Istat.
Il mercato immobiliare risente di variabili macroeconomiche diverse dalla fluttuazione della moneta nel tempo, anche se a questa parzialmente legate, e di condizioni microeconomiche dettate dallo sviluppo edilizio di una determinata zona, e queste sono completamente avulse dal valore della moneta. L'andamento del mercato immobiliare, dunque, non può essere ricostruito in base alle modificazioni nel tempo del valore della moneta, ma richiede un'indagine specifica nel settore, anche perchè gli indici Istat riflettono le variazioni dei pressi al consumo, ma non tengono conto delle quotazioni di mercato degli immobili.
Il mercato imm...
_OMISSIS_ ...e di variabili macroeconomiche diverse dalla fluttuazione della moneta nel tempo, anche se a questa parzialmente legate, e di condizioni microeconomiche dettate dallo sviluppo edilizio di una determinata zona, e queste sono completamente avulse dal valore della moneta; l'andamento del mercato immobiliare, dunque, non può essere ricostruito in base alle modificazioni nel tempo del valore della moneta, ma richiede un'indagine specifica nel settore, anche perchè gli indici Istat riflettono le variazioni dei prezzi al consumo, ma non tengono conto delle quotazioni di mercato degli immobili.
Il mercato immobiliare risente di variabili macroeconomiche diverse dalla fluttuazione della moneta nel tempo, anche se a questa parzialmente legate, e di condizioni microeconomiche dettate dallo sviluppo edilizio di una determinata zona, e queste sono completamente avulse dal valore della moneta. L'andamento del mercato immobiliare, dunque richiede un'indagine specifica nel se...
_OMISSIS_ ...rchè gli indici Istat riflettono le variazioni dei pressi al consumo, ma non tengono conto delle quotazioni di mercato degli immobili.
Il mercato immobiliare risente di variabili macroeconomiche diverse dalla fluttuazione della moneta nel tempo, anche se a questa parzialmente legate, e di condizioni microeconomiche dettate dallo sviluppo edilizio di una determinata zona, e queste sono completamente avulse dal valore della moneta. L'andamento del mercato immobiliare, dunque, non può essere ricostruito in base alle modificazioni nel tempo del valore della moneta, ma richiede un'indagine specifica nel settore, anche perchè gli indici Istat riflettono le variazioni dei prezzi al consumo, ma non tengono conto delle quotazioni di mercato degli immobili.
L'indice ISTAT riflette le variazioni dei prezzi al consumo, ma non tiene conto delle quotazioni del mercato immobiliare, il quale risente di variabili macroeconomiche diverse dalla fluttuazione della mone...
_OMISSIS_ ...nche se a questa parzialmente legate, e di condizioni microeconomiche dettate dallo sviluppo edilizio di una determinata zona, che sono completamente avulse dal valore della moneta; esso non è pertanto utilizzabile ai fini della ricostruzione dell'andamento temporale del valore degl'immobili.
Il mercato immobiliare risente di variabili macroeconomiche diverse dalla fluttuazione della moneta nel tempo, anche se a questa parzialmente legate, e di condizioni microeconomiche dettate dallo sviluppo edilizio di una determinata zona, e queste sono completamente avulse dal valore della moneta. L'andamento del mercato immobiliare, dunque, non può essere ricostruito in base alle modificazioni nel tempo del valore della moneta, ma richiede un'indagine specifica nel settore, anche perchè gli indici Istat riflettono le variazioni dei prezzi al consumo, ma non tengono conto delle quotazioni di mercato degli immobili.
Il mercato immobiliare risente di variabili ma...
_OMISSIS_ ...iverse dalla fluttuazione della moneta nel tempo, anche se a questa parzialmente legate, e di condizioni microeconomiche dettate dallo sviluppo edilizio di una determinata zona, e queste sono completamente avulse dal valore della moneta. L'andamento del mercato immobiliare, dunque, non può essere ricostruito in base alle modificazioni nel tempo del valore della moneta, ma richiede un'indagine specifica nel settore, anche perchè gli indici Istat riflettono le variazioni dei prezzi al consumo, ma non tengono conto delle quotazioni di mercato degli immobili.
Il mercato immobiliare risente di variabili macroeconomiche diverse dalla fluttuazione della moneta nel tempo, anche se a questa parzialmente legate, e di condizioni microeconomiche dettate dallo sviluppo edilizio di una determinata zona, e queste sono completamente avulse dal valore della moneta. L'andamento del mercato immobiliare, dunque, non può essere ricostruito in base alle modificazioni nel tempo del ...
_OMISSIS_ ...neta, ma richiede un'indagine specifica nel settore, anche perchè gli indici Istat riflettono le variazioni dei prezzi al consumo, ma non tengono conto delle quotazioni di mercato degli immobili.
Il mercato immobiliare risente di variabili macroeconomiche diverse dalla fluttuazione della moneta nel tempo, anche se a questa parzialmente legate, e di condizioni microeconomiche dettate dallo sviluppo edilizio di una determinata zona, e queste sono completamente avulse dal valore della moneta. L'andamento del mercato immobiliare, dunque, non può essere ricostruito in base alle modificazioni nel tempo del valore della moneta, ma richiede un'indagine specifica nel settore, anche perchè gli indici Istat riflettono le variazioni dei prezzi al consumo, ma non tengono conto delle quotazioni di mercato degli immobili.
L'accertamento del valore del fondo occupato, compiuto attraverso la retrodatazione del prezzo di mercato fatto registrare da immobili omogenei ...
_OMISSIS_ ...iverso da quello dell'occupazione, non può aver luogo mediante l'applicazione degl'indici di variazione dei prezzi al consumo, i quali non tengono conto delle variabili macroeconomiche incidenti sul mercato immobiliare, nè con riferimento all'andamento generale di tale mercato, fortemente differenziato per ambiti geografici e destinazioni, ma richiede un'indagine mirata allo specifico settore di appartenenza del bene ablato, che tenga quindi conto non solo delle fluttuazioni del valore della moneta, ma anche delle variabili collegate alla vocazione ed allo stadio di sviluppo della zona considerata.
In tema di determinazione dell'indennità di esproprio, posto che il mercato immobiliare risente di variabili macroeconomiche diverse dalla fluttuazione della moneta nel tempo, anche se a questa parzialmente legate, e di condizioni microeconomiche dettate dallo sviluppo edilizio di una determinata zona, che sono completamente avulse dal valore della moneta, è inammis...
_OMISSIS_ ...amento del valore del fondo espropriato attraverso la comparazione con il prezzo di immobili omogenei, oggetto di trasferimento, in un periodo diverso dalla data dell'esproprio, riportando poi il dato monetario a ritroso fino alla data dell'esproprio, con l'uso delle tabelle Istat; queste ultime riflettono le variazioni dei prezzi al consumo, ma non tengono conto delle quotazioni di mercato degli immobili, per cui l'andamento del mercato immobiliare richiede un'indagine specifica nel settore.
Posto che il mercato immobiliare risente di variabili macroeconomiche diverse dalla fluttuazione della moneta nel tempo, anche se a questa parzialmente legate, e di condizioni microeconomiche dettate dallo sviluppo edilizio di una determinata zona, che sono completamente avulse dal valore della moneta, è inammissibile l'accertamento del valore del fondo espropriato attraverso la comparazione con il prezzo di immobili omogenei, oggetto di trasferimento, in un periodo diver...
_OMISSIS_ ...ell'esproprio, riportando poi il dato monetario a ritroso fino alla data dell'esproprio, con l'uso delle tabelle Istat; queste ultime riflettono le variazioni dei prezzi al consumo, ma non tengono conto delle quotazioni di mercato degli immobili, per cui l'andamento del mercato immobiliare richiede un'indagine specifica nel settore.
La mera operazione di rivalutazione o devalutazione, in base gli indici ISTAT, del prezzo di un bene immobile, non dà sufficiente contezza del reale prezzo di mercato, poichè l'andamento del mercato immobiliare risulta spesso del tutto sganciato dall'andamento dei prezzi al consumo assunti di norma a base degli indici Istat.
L'accertamento del valore del fondo ai fini della determinazione del danno da illegittima occupazione deve essere operato con riferimento alla data dell'irreversibile trasformazione dello stesso, essendo inammissibile il ricorso alla rivalutazione, secondo le tabelle Istat, di un valore calcolato in ...
_OMISSIS_ ...a data diversa, in quanto, da un lato, il mercato immobiliare risente di variabili macroeconomiche diverse dalla fluttuazione della moneta nel tempo, anche se a questa parzialmente legate, e di condizioni microeconomiche dettate dallo sviluppo edilizio di una determinata zona che sono completamente avulse dal valore della moneta, e, dall'altro, le dette tabelle riflettono le variazioni dei prezzi al consumo, ma non tengono conto delle quotazioni di mercato degli immobili, per cui l'andamento del mercato immobiliare richiede un'indagine specifica nel settore.
Il mercato immobiliare risente di variabili macroeconomiche diverse dalla fluttuazione della moneta nel tempo, anche se a questa parzialmente legate, e di condizioni microeconomiche dettate dallo sviluppo edilizio di una determinata zona, che sono avulse dal valore della moneta; quindi è inammissibile l'accertamento del valore del fondo attraverso la comparazione con il prezzo di immobili omogenei in un pe...
_OMISSIS_ ...alla data dell'esproprio (o dell'occupazione illegittima), riportando poi il dato monetario a ritroso mediante uso delle tabelle Istat, le quali riflettono le variazioni dei prezzi al consumo, ma non tengono conto delle quotazioni di mercato degli immobili.
La determinazione dell'indennità di esproprio va operata con esclusivo riferimento al valore di mercato del bene al momento dell'emanazione del decreto di espropriazione, con la conseguente considerazione che poiché il mercato immobiliare risente di variabili macroeconomiche diverse dalla fluttuazione della moneta nel tempo, anche se a questa parzialmente legate, e di condizioni microeconomiche dettate dallo sviluppo edilizio di una determinata zona, che sono completamente avulse dal valore della moneta, non è ammissibile l'accertamento del valore del fondo espropriato attraverso la comparazione con il prezzo di immobili omogenei, oggetto di trasferimento, in un momento diverso dalla data dell'esproprio, r...
_OMISSIS_ ...l dato monetario a ritroso (o in avanti) fino a quest'ultima con rivalutazione secondo gli indici Istat.
Poichè il mercato immobiliare risente di variabili macroeconomiche diverse dalla fluttuazione della moneta nel tempo, anche se a questa parzialmente legate, e di condizioni microeconomiche dettate dallo sviluppo edilizio di una determinata zona, che sono completamente avulse dal valore della moneta, non è ammissibile l'accertamento del valore del fondo espropriato attraverso la comparazione con il prezzo di immobili omogenei, oggetto di trasferimento, in un momento diverso dalla data dell'esproprio, riportando poi il dato monetario a ritroso (o in avanti) fino a ...