Ammissibilità dell'imposizione contemporanea della TOSAP/COSAP e dell'imposta sulla pubblicità

TRIBUTI --> TOSAP --> RAPPORTO CON L'IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ

La diversità dei presupposti rende cumulabili i tributi alternativi ICP/CIMP, da un lato, e i prelievi TOSAP/COSAP, dall'altro: del resto, la disciplina legislativa nell'ipotesi di occupazione di beni pubblici a fini pubblicitari - espressamente non esclude che la TOSAP o il COSAP si cumulino con l'imposta sulla pubblicità (D.Lgs. n. 507 del 1993, art. 9, comma 7; comma modificato dalla L. 23 dicembre 2000, n. 388, art. 145, comma 55) e prevede, anzi, che la tariffa del CIMP sia "comprensiva" della TOSAP o del COSAP (D.Lgs. n. 446 del 1997, art. 62, comma 2, lett. d; lettera modificata dalla L. 28 dicembre 2001, n. 448, art. 10, comma 5, lett. b).

A norma del D.Lgs. n. 507 del 1993, art. 9, comma 7, in caso di pubblicità effettuata su impianti installati su beni appartenenti o dati in godimento al comune, l'applicazione dell'imposta sulla pubblicità non esclude que... _OMISSIS_ ... per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche nonché il pagamento di canoni di locazione o di concessione.

La giurisprudenza che esclude la sottoposizione alla TOSAP per gli impianti pubblicitari soggetti a imposta di pubblicità non da conto dell'ineludibile dato testuale del D.Lgs. n. 507 del 1993, art. 9, comma 7.

La contemporanea soggezione a TOSAP ed imposta sulla pubblicità non integra un'ipotesi di vietata doppia imposizione, in quanto l'imposta comunale sulla pubblicità ha oggetto diverso dalla tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche.

L'indirizzo della Suprema Corte secondo il quale l'imposta sulla pubblicità assorbirebbe e ricomprenderebbe anche la tassa per l'occupazione del suolo pubblico non sembra tenere in debito conto il disposto del D.Lgs. n. 507 del 1993, art. 9, comma 7, a tenore del quale, qualora la pubblicità sia effettuata su impianti installati su beni appartenenti o dati in godimento al comune... _OMISSIS_ ...e dell'imposta sulla pubblicità non esclude quella della tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche.

L'imposta comunale sulla pubblicità non è speciale rispetto alla TOSAP e ciò consente l'applicazione di entrambi i tributi, nella specifica ipotesi in cui gli impianti pubblicitari siano installati su beni appartenenti o concessi in godimento ad enti territoriali.

DEMANIO E PATRIMONIO --> COSAP --> RAPPORTO CON L'IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ

Non sussiste alcuna alternatività tra l'imposta sulla pubblicità ed il canone Osap.
Il presente articolo è un'aggregazione di sintesi di pronunce giudiziali estratte da un nostro codice o repertorio, nel quale le sintesi qui visibili sono associate agli estremi e agli estratti originali delle pronunce a cui si riferiscono (vedasi il sampler del prodotto). Possono essere presenti sintesi ripetitive o similari, derivanti da pronunce di contenuto ripetitivo o similare.