Costituzione di servitù pubbliche: impianti di telecomunicazione, infrastrutture energetiche, passaggio...

TRASFERIMENTO E ACQUISTO DEI DIRITTI REALI - ACQUISTO ALLA MANO PUBBLICA - ASSERVIMENTO - SERVITÙ

La servitù pubblica di posteggio costituita in forza di convenzione attuativa è riconducibile alla figura giuridica della «servitù di uso pubblico», intesa come diritto collettivo d'uso di beni privati o limitazione della proprietà privata nell'interesse generale.

Non solo il diritto di proprietà, ma anche il diritto reale di servitù presuppone un titolo giuridicamente idoneo alla sua costituzione (ex art. 825 cod. civ.).

La titolarità della servitù attiva di acquedotto postula la proprietà degli impianti e della rete di distribuzione dell'acqua, sicchè tale ius in re aliena non è configurabile sulla base dell'utenza del servizio di fornitura idrica.

Ai sensi dell'art. 825 c.c. le servitù prediali pubbliche sono particolari diritti reali spettanti alle pubbliche amministrazioni e che gravano su beni d... _OMISSIS_ ...vata. I privati risultano in tal senso destinatari di una limitazione del loro diritto in funzione della pubblica utilità segnatamente posta a vantaggio di un bene demaniale, alla stessa guisa dell’istituto della servitù prediale disciplinato dagli artt. 1027 e ss. c.c., e ciò anche se la relativa disciplina è prevalentemente devoluta a leggi speciali e l’imposizione del vincolo servile avviene pertanto mediante l’emanazione di un provvedimento amministrativo (cfr. art. 1032, primo comma, c.c.). In tale ipotesi è infatti la stessa disciplina di settore di diritto pubblico che prevede per talune categorie di beni, in ragione di un rapporto di funzionalità fra bene pubblico e bene privato, la costituzione in favore del primo di un diritto reale parziario, quale servitù coattiva: il che accade, ad esempio, per le funicolari aeree, gli elettrodotti, la servitù di scolo delle acque sui terreni posti ai lati (o sottostanti) le strade pubbliche, le servitù mil... _OMISSIS_ ...aeronautiche.

Ai sensi dell'art. 825 c.c. le servitù prediali pubbliche sono particolari diritti reali spettanti alle PA e che gravano su beni di proprietà privata in ragione di un rapporto di funzionalità tra bene pubblico e bene privato e che danno luogo alla costituzione di servitù coattive (ad es. per le funicolari aeree, gli elettrodotti, la servitù di scolo delle acque sui terreni posti ai lati delle strade pubbliche, le servitù militari o quelle aeronautiche).

I titolari della servitù attiva di acquedotto, di gasdotto e di elettrodotto sono non già gli utenti dell'acqua, del gas e dell'elettricità, ma coloro che, fornendo tali beni, sono anche proprietari dei relativi impianti e delle reti di distribuzione, per la cui installazione sono autorizzati dalle leggi speciali a chiedere il passaggio coattivo sul fondo altrui.

Il codice civile distingue tra servitù coattive e volontarie (art. 1031 cc). La coattività della servitù non deriv... _OMISSIS_ ...atura autoritaria della fonte quanto piuttosto dalla obbligatorietà legale della sua costituzione. Il diritto di ottenere la costituzione della servitù implica un obbligo legale di contrarre a carico del proprietario del fondo destinato ad essere servente. La servitù assume pertanto natura coattiva quando è costituita in attuazione di un obbligo di legge.

La manutenzione straordinaria della conduttura esistente resta tale, e non integra realizzazione di una nuova conduttura, sebbene sia stata eseguita attraverso la sostituzione e il parziale spostamento del tracciato.

Non costituisce aggravio di servitù la realizzazione di lavori all’interno della fascia di asservimento di cui alla vecchia conduttura.


TRASFERIMENTO E ACQUISTO DEI DIRITTI REALI - ACQUISTO ALLA MANO PUBBLICA - ASSERVIMENTO - SERVITÙ - DI ALLAGAMENTO

La "servitù di allagamento" per le sue caratteristiche di temporaneità e di ... _OMISSIS_ ...l si inquadra nel novero delle servitù di natura civilistica, per le quali vige il principio della tipicità, ma ben si colloca nell'ambito di quei vincoli alla proprietà privata - indicati solo descrittivamente come "servitù"- di cui al D.P.R. n. 327 del 2001, art. 43, comma 6 bis (dichiarato incostituzionale per eccesso di delega, con sentenza 8 ottobre 2010 n. 293, solo in via derivativa con riferimento al principio della acquisizione sanante, in assenza di dichiarazione di pubblica utilità, quest'ultima invece presente nella fattispecie).




TRASFERIMENTO E ACQUISTO DEI DIRITTI REALI - ACQUISTO ALLA MANO PUBBLICA - ASSERVIMENTO - SERVITÙ - IMPIANTI DI TELECOMUNICAZIONE

Il provvedimento di esproprio finalizzato all'acquisizione patrimoniale dei beni immobili o alla costituzione delle servitù per la realizzazione degli impianti e delle opere di comunicazione elettronica ad uso pubblico, nell... _OMISSIS_ ... mira a costituire d’imperio una servitù riconosciuta come già vigente per contratto è nullo, ai sensi dell’articolo 21 septies della legge n.241 del 1990, non solo perché si pone in contrasto con un accertamento giurisdizionale, ma anche perché manca della propria funzione tipica, quindi di un elemento essenziale (come accade, ad esempio, per il contratto di vendita, nel caso di acquisto di un bene già di proprietà del compratore).

Il provvedimento di esproprio, per la realizzazione degli impianti e delle opere di comunicazione elettronica ad uso pubblico, nella misura in cui mira a costituire d’imperio una servitù riconosciuta come già vigente per contratto appare viziato da sviamento della causa tipica, nella misura in cui con esso l’amministrazione non mirasse a costituire una servitù che già possiede ma a risolvere il problema della collocazione dell’impianto, cioè, in ultima analisi, a disciplinare l’uso della servitù,... _OMISSIS_ ... accordo con il proprietario.

Ai sensi degli articoli 90 e 92 del d.lgs. n.259 del 2003, per l'acquisizione patrimoniale dei beni immobili e per la costituzione su di essi delle servitù, ove necessario alla realizzazione degli impianti e delle opere di comunicazione elettronica ad uso pubblico, può esperirsi la procedura di esproprio, ma solo in mancanza di consenso del proprietario. Quindi, anche secondo le citate disposizione legislative che regolano le specifiche servitù coattive per le infrastrutture di comunicazione elettronica, tra le fonti per la costituzione di una servitù coattiva v’è anche l’accordo con il privato, che, anzi, è indicato come lo strumento da privilegiare.

Le domande di autorizzazione, finalizzate all’installazione di un impianto di tele radiocomunicazione, si intendono accolte, qualora entro 90 giorni dalla presentazione del progetto e della relativa domanda non sia stato comunicato un provvedimento di din... _OMISSIS_ ...entro tale termine un’Amministrazione preposta alla tutela ambientale, alla tutela della salute o alla tutela del patrimonio storico-artistico non esprime un motivato dissenso.

Il carattere di pubblica utilità degli impianti di telecomunicazioni e delle opere accessorie occorrenti per la loro funzionalità, esercitati dallo Stato o dai concessionari per i servizi concessi ad uso pubblico, costituisce il mero presupposto, in mancanza del consenso del proprietario, per l'imposizione autoritativa della servitù occorrente; quanto sopra era stabilito dall'art. 233 del Codice postale di cui al D.P.R. n. 156 del 1973 ed é sostanzialmente confermato dal vigente art. 92 del Codice delle comunicazioni di cui al D.Lgs. n. 259 del 2003.

L'art. 92, comma 1, del D.Lgs. 1 agosto 2003, n. 259 attribuisce alla pubblica amministrazione il potere, da esercitare nelle forme di cui al Testo unico in materia di espropriazione per pubblica utilità , di costituire su ... _OMISSIS_ ...ervitù di passaggio di fili e cavi funzionali agli impianti di reti di comunicazione elettronica. La costituzione di tali servitù, imposte alla proprietà privata per l'utilità della collettività, avviene quindi mediante un provvedimento amministrativo di carattere ablatorio, cosicchè va escluso che alla stesse possa applicarsi la disciplina dettata dagli artt. 1032 c.c. e ss.

In caso di impianti di telecomunicazione, è necessaria l'adozione di un provvedimento ablatorio, impositivo di una vera e propria servitù ove il passaggio sia previsto con appoggio di fili, cavi ed impianti connessi alle opere di cui al D.Lgs. n. 259 del 2003, art. 231, o quando i cavi senza appoggio sia posti in corrispondenza di un lato dell'edificio ove sono collocate aperture, ovvero se quelli in appoggio non servano solo alle utenze del proprietario del fondo su cui essi insistono.

La circostanza che un impianto di telecomunicazione serva non solo l'immobile dell'interessa... _OMISSIS_ ...mobili vicini rende indispensabile il suo consenso alla nuova installazione, dovendosi costituire un diritto di natura reale.

La cd. servitù telefonica di "passaggio con appoggio", sull'altrui fondo, di fili e simili non costituisce una servitù in senso tecnico (per mancanza del requisito della predialità e quindi dell'esistenza di un fondo dominante), ma "un diritto reale di uso" rientrante "tra i pesi di diritto pubblico di natura reale gravanti su beni".

Il proprietario ha l'obbligo di concedere gratuitamente il passaggio e l'appoggio, sul proprio fondo, delle condutture telefoniche necessarie a collegare il suo apparecchio telefonico (ed oggi anche per l'adeguamento tecnologico della rete volti al miglioramento della connessione e dell'efficienza energetica), mentre detto obbligo non sussiste (e compete al titolare una giusta indennità ) quando il passaggio e l'appoggio siano destinati a collegare anche apparecchi telefonici di terzi proprietari... _OMISSIS_ ... immobili vicini e risulti che l'essere le condutture telefoniche anche al servizio di altri, oltrechè del proprietario del fondo attraverso cui passano, comporti per lui un sacrificio economicamente apprezzabile.

Dal 31.7.2021, il comma 2 bis del D.Lgs. n. 259 del 2003, art. 91, qualifica come ulteriore limitazione della proprietà anche la facoltà del concessionario di effettuare gli interventi di adeguamento tecnologico della rete di accesso, volti al miglioramento della connessione e dell'efficienza energetica. Tale adeguamento non si configura come attività avente carattere commerciale e non costituisce modifica delle condizioni contrattuali per l'utente finale, purchè consenta a quest'ultimo di continuare a fruire di servizi funzionalmente equivalenti, alle medesime condizioni economiche già previste dal contratto in essere. Trattasi di disposizione innovativa, che trova applicazione non per qualsiasi intervento, ma - specificamente - solo per quelli di a... _OMISSIS_ ...ologico della rete di accesso.

In tema di impianti di telecomunicazione, il D.Lgs. n. 259 del 2003 distingue le ipotesi in cui l'imposizione di pesi alla proprietà altrui riflette una mera limitazione della proprietà altrui (art. 91), dai casi in cui è necessario - in mancanza del consenso del proprietario - il ricorso alla procedura espropriativa per costituire una vera e propria servitù (art. 92), e tra le prime ipotesi, rientrano il passaggio di fili e cavi senza appoggio al di sotto o al di sopra della proprietà , purchè non avvenga dinanzi ai lati di edifici muniti di finestre o altre aperture, e il passaggio nell'immobile da parte del personale del concessionario che dimostri la necessità di accedervi per l'installazione, riparazione e manutenzione degli impianti "di cui sopra".

Sono soggetti legittimati all’imposizione di servitù per posa di infrastrutture per comunicazioni elettroniche ai sensi del d.lgs. 259/2003 e ss.mm.ii. gli opera... _OMISSIS_ ... di telecomunicazioni incaricati di fornire le prestazioni afferenti al c.d. servizio universale, che si compendiano nell’insieme minimo di servizi di comunicazione elettronica accessibili a tutti gli utenti nell’intero territorio nazionale, alle medesime condizioni economiche e tecniche predeterminate dall’Agcom, anche a prescindere dalla remuneratività.

L’art. 233 del D.P.R. 29 marzo 1973, n. 156, che prevede la costituzione della servitù di telefonia solo per contratto o per atto amministrativo autoritativo, è superata dal codice delle Comunicazioni elettroniche, che ha legittimato all’imposizione di servitù, anche in sanatoria, gli operatori di servizi di telecomunicazioni incaricati di fornire le prestazioni afferenti al cd. Servizio universale, che identifica un minimo di servizi accessibile a tutti gli utenti indipendentemente dalla loro ubicazione geografica, da offrirsi a prezzi accessibili.

L’evidente fi... _OMISSIS_ ...l servizio universale a soddisfare esigenze di pubblica utilità - e cioè l’accesso al servizio di telefonia da parte di ogni potenziale utente e senza aggravi di costi - qualifica su un piano pubblicistico la posizione di chi è chiamato a renderlo, con r...


...continua.  Qui sono visibili 14000 su 37413 caratteri complessivi dell'articolo.

Il presente articolo è un'aggregazione di sintesi giurisprudenziali estrapolate da un nostro codice o repertorio. Il cliente può acquistare il semplice articolo così come appare in questa pagina, senza gli omissis e senza la limitazione quantitativa. Nel caso occorrano informazioni più complete, si invita ad acquistare il codice o repertorio, dove le sintesi qui visibili sono associate agli estremi e agli estratti originali delle sentenze a cui si riferiscono (vedasi il sampler del prodotto). Possono essere presenti sintesi ripetitive o similari, derivanti da pronunce di contenuto ripetitivo o similare. 

Acquista per soli 10,00 € l'articolo, che ti verrà inviato via mail e che potrai scaricarti dalla tua area privata nella sua interezza e senza omissis.

Acquista articolo