PROCEDURE ATIPICHE O ALTERNATIVE --> ORDINANZE CONTINGIBILI E URGENTI --> CASISTICA --> OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO
Sintesi: È legittima l’ordinanza contingibile e urgente adottata ai sensi dell’art. 54 d. lgs. 267/2000 per regolamentare l’occupazione di suolo pubblico nelle aree del centro storico, qualora la difficoltà per la P.A. di controllare periodicamente la corrispondenza tra le superfici autorizzate e quelle effettivamente utilizzate dagli operatori commerciali abbia comportato un aumento di volume dell’area concessa rispetto a quella assentita che ha generato una situazione non immediatamente affrontabile con una disciplina stabile e sistematica.
PROCEDURE ATIPICHE O ALTERNATIVE --> ORDINANZE CONTINGIBILI E URGENTI...
_OMISSIS_ ...rio e, stante il carattere eccezionale e temporaneo della stessa, la durata limitata.
DEMANIO E PATRIMONIO --> ABUSI DEI PRIVATI --> AUTOTUTELA --> CATEGORIE DI BENI, CASISTICA --> STRADE
Sintesi: È illegittima la sanzione adottata nei confronti di un soggetto per violazione di un’ordinanza contingibile e urgente che disciplina l’occupazione di suolo pubblico, qualora tale provvedimento sia scaduto.
Estratto: «Il Collegio ritiene fondate le censure proposte.Giova evidenziare la portata e i limiti di applicabilità dell’ordinanza del Sindaco n. 128 del 25.5.2010. In base a quanto previsto dall’art. 54 del D. Lgs. n. 267 del 2000 (Testo Unico Enti Locali), il Sindaco, quale ufficiale del Governo, nel rispe...
_OMISSIS_ ...quo;incolumità pubblica e la sicurezza urbana.: La Corte costituzionale, con sentenza 4-7 aprile 2011, n. 115, ha dichiarato l’illegittimità di questo comma, come sostituito dall’art. 6 del decreto-legge 23 maggio 2008, n. 92, convertito, con modificazioni, dall’art. 1, comma 1, della legge 24 luglio 2008, n. 125, nella parte in cui comprende la locuzione «, anche» prima delle parole «contingibili e urgenti», ma nel caso di specie tale pronuncia non è influente, poiché rileva la modalità di esercizio del potere da parte del Sindaco.L’occupazione del suolo pubblico è opportunamente limitata nelle aree del Centro Storico dall’esistenza di un preponderante pubblico interesse, diretto alla salvaguardia del patrimonio storico-culturale e all...
_OMISSIS_ ...superfici autorizzate e quelle effettivamente utilizzate dagli operatori commerciali ha comportato, negli ultimi anni, un arbitrario aumento di volume dell’area concessa rispetto a quella assentita che ha generato una situazione non immediatamente affrontabile con una disciplina stabile e sistematica e, di conseguenza, la necessità oggettiva di procedere a contrastare il fenomeno con misure caratterizzate da temporaneità ed urgenza. Per tali ragioni l’ordinanza si presenta, nell’immediato, lo strumento più adeguato allo scopo che l’amministrazione comunale intende raggiungere nel breve periodo, ossia porre rimedio ad una situazione di occupazione di suolo pubblico divenuta ormai “regolarmente abusiva” e perdurante anche dopo l’avvenuto accertamento...
_OMISSIS_ ...9 che, all’art. 3, comma 16, stabilisce che nei casi di indebita occupazione di suolo pubblico il sindaco può ordinare l’immediato ripristino dello stato dei luoghi e, se si tratta di occupazione di suolo pubblico a fine di commercio, la chiusura dell’esercizio fino al pagamento delle spese e, comunque, per un periodo non inferiore a cinque giorni Posta la legittimità del potere del Sindaco e le modalità del suo esercizio, ciò che qui rileva è il carattere di temporaneità dell’ordinanza, le cui caratteristiche fondamentali sono l’adeguatezza a fronteggiare la situazione provocata dall’evento straordinario e, stante il carattere eccezionale e temporaneo della stessa, la durata limitata. Nel caso in esame, quindi, non sembra possibile che l’amministr...
_OMISSIS_ ...o;scaduto”, in quanto conferito al Sindaco in via eccezionale. Pertanto, alla luce di quanto illustrato, il provvedimento impugnato appare illegittimo.»
DEMANIO E PATRIMONIO --> CONCESSIONE E AUTORIZZAZIONE --> OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO --> POTERI DELL’AMMINISTRAZIONE
Sintesi: È illegittima la sospensione della concessione di occupazione di suolo pubblico motivata sulla base dell’inosservanza della normativa comunale in materia qualora lo sconfinamento dal perimetro autorizzato sia stato soltanto occasionale e temporaneo e il concessionario abbia immediatamente provveduto a rimuovere l’abuso.
Estratto: «Parimenti fondate sono le censure relative alla violazione dei principi in materia di proporz...
_OMISSIS_ ...rovveduto a rimuovere l’abuso immediatamente.»