GIUDIZIO --> LEGITTIMAZIONE ATTIVA --> SOGGETTI --> PROPRIETARIO CONFINANTE --> PROGETTI
Sintesi: Il principio per cui il terzo ha titolo ad adire il Giudice amministrativo quando esista una situazione soggettiva ed oggettiva di stabile collegamento con la zona coinvolta da un intervento che, se illegittimamente assentito, sia idoneo ad arrecare pregiudizio ai valori urbanistici della zona medesima, può agevolmente essere esteso – per intuibili ragioni sistematiche – alla materia dell’impugnativa di delibere comunali di approvazione di progetti comunque incidenti sui valori urbanistici della zona.
Estratto: «2. In primo luogo deve essere esaminato l’appello incidentale, con cui il Comune di Ossuccio ha chiesto che la ...
_OMISSIS_ ...r meno la posizione legittimante alla proposizione e alla coltivazione del ricorso, così come l’interesse alla sua stessa prosecuzione.Nella tesi del Comune, infatti, una volta venuta a scadenza la concessione a suo tempo rilasciata in favore della signora G., in capo a quest’ultima non sussisterebbe più un interesse di carattere differenziato e qualificato relativo alla presentazione di progetti volti alla modifica delle aree rivierasche.2.1. L’argomento non può essere condiviso.Si osserva al riguardo che, anche ad annettere rilevanza ai fini del decidere al fatto che, nelle more del giudizio, sia venuta a scadenza la concessione demaniale a suo tempo rilasciata in favore della signora G. per il mantenimento di una boa sulla medesima area interessata dal progetto ...
_OMISSIS_ ... interessata dal progetto per cui è causa.Al riguardo il Collegio ritiene di prestare adesione al condiviso orientamento secondo cui il terzo ha titolo ad adire il Giudice amministrativo quando esista una situazione soggettiva ed oggettiva di stabile collegamento con la zona coinvolta da un intervento che, se illegittimamente assentito, sia idoneo ad arrecare pregiudizio ai valori urbanistici della zona medesima, onde la qualifica giuridica di proprietario di un bene immobile confinante deve di per sé ritenersi idonea a radicare la legittimazione e l’interesse al ricorso, non occorrendo altresì la verifica della concreta lesione di un qualsiasi altro interesse giuridicamente rilevante (Cons. Stato, IV, 29 luglio 2009, n. 4756).La giurisprudenza di questo Consiglio ha altr...
_OMISSIS_ ...dilizie, pur non avendo introdotto un’azione popolare, va comunque correttamente inteso nel senso che deve riconoscersi una posizione qualificata e differenziata ai singoli proprietari siti nella zona in cui la costruzione è assentita e a tutti coloro che si trovino in una situazione di stabile collegamento con la zona stessa, ove gli stessi ritengano che per effetto della nuova costruzione, in contrasto con le prescrizioni urbanistiche, si determini una rilevante e pregiudizievole alterazione del preesistente assetto urbanistico ed edilizio, che i ricorrenti intenderebbero, invece, conservare (Cons. Stato, IV, 11 aprile 2007, n. 1672).Ad avviso del Collegio il principio di diritto testé richiamato, pur essendo stato affermato in relazione all’impugnativa di concessioni edilizi...
_OMISSIS_ ...ti sui valori urbanistici della zona.»
PROCEDURA --> PROGETTAZIONE --> ELENCO TRIENNALE E AGGIORNAMENTO ANNUALE
Sintesi: Va annullato l’iter conclusosi con l’approvazione del progetto esecutivo dell’opera che non rispetti né le scansioni di legge in ordine alla programmazione pluriennale, né le previsioni in ordine alla necessaria copertura finanziaria preventiva dei progetti.
Estratto: «4.1.1. Devono, quindi, essere esaminati il quarto, il quinto, il diciassettesimo e il diciottesimo dei motivi già articolati in primo grado e nella presente sede puntualmente riproposti, relativi alla mancata inclusione dell’intervento in questione nell’ambito del programma triennale delle opere pubbliche di cui al...
_OMISSIS_ ... alcune rilevanti difformità fra il procedimento in concreto seguito dal Comune di Ossuccio e le disposizioni di legge in tema di programma triennale delle opere pubbliche, di elenco dei lavori da realizzare su base annuale e di stanziamento delle necessarie risorse finanziarie.Al riguardo si osserva:- che l’opera per cui è causa era inclusa in una sola delle tre schede in cui si articola il programma triennale delle opere, ma non anche nell’elenco annuale;- che l’inclusione nell’elenco annuale, ai sensi del comma 9 dell’articolo 14 della l. 109 del 1994, sarebbe stata possibile solo previa indicazione dei mezzi finanziari già stanziati sullo stato di previsione o sul bilancio del Comune, ovvero disponibili in base a contributi i risorse dello Stato o di altri...
_OMISSIS_ ...squo;opera in questione dei necessari mezzi finanziari e che sussistesse un mero protocollo di intesa con la Provincia di Como il quale – oltre a non rendere immediatamente disponibili le risorse necessarie – era limitato a un importo (euro 77.500) pari a circa la metà di quanto necessario per realizzare i pontili in parola, mentre gli ulteriori importi avrebbero dovuto essere acquisiti accendendo un mutuo presso la Cassa Depositi e Prestiti;- che, in definitiva, l’iter conclusosi con l’approvazione del progetto esecutivo dell’opera non rispettava né le scansioni di legge in ordine alla questione della programmazione pluriennale, né le previsioni in ordine alla necessaria copertura finanziaria preventiva dei progetti.Per le ragioni appena esaminate, deve ...
_OMISSIS_ ...annullamento degli ulteriori atti della procedura impugnati in primo grado (in particolare: le delibere di approvazione del progetto preliminare e di quello esecutivo).»
DEMANIO E PATRIMONIO --> ACQUE --> CATEGORIE DI BENI --> PONTILI
Sintesi: Sono incongrui gli atti comunali di approvazione del progetto finalizzato alla realizzazione di un porto turistico che non tengano in adeguata considerazione il carico urbanistico aggiuntivo che sarebbe determinato dai pontili una volta realizzati e la difficoltà di inserire in modo armonioso l’opera in questione nell’ambito della difficile conformazione dei luoghi e del particolare andamento della strada statale che costeggia il lago.
DEMANIO E PATRIMONIO --> CONCESSIONE E AU...
_OMISSIS_ ...getto che era stato valutato al fine del rilascio della concessione sull’area, in tal modo comportando che la concessione medio tempore rilasciata non presentasse una reale attinenza con il contenuto effettivo del progetto oggetto di realizzazione.
Estratto: «4.2.1. Fermo restando il carattere dirimente ai fini del decidere di quanto osservato sub 4.2. e ai limitati fini che qui rilevano si osserva, comunque, che risultano altresì meritevoli di accoglimento i seguenti motivi di appello:- il sesto motivo, con il quale si è lamentato che gli atti comunali di approvazione del progetto fossero del tutto incongrui per non aver tenuto in adeguata considerazione: a) il carico urbanistico aggiuntivo che sarebbe stato determinato dai pontili per cui è causa una vol...
_OMISSIS_ ... costeggia il lago di Como;- l’undicesimo motivo di ricorso, con il quale si è lamentato che il progetto che era stato valutato al fine del rilascio della concessione sull’area fosse significativamente diverso dal progetto esecutivo, in tal modo comportando che la concessione medio tempore rilasciata non presentasse una reale attinenza con il contenuto effettivo del progetto oggetto di realizzazione.»