TERMINE

Stai vedendo 1-12 di 7 risultati

La decorrenza dei termini decadenziali per impugnare varie tipologie di provvedimenti amministrativi

Le prescrizioni comunali relative all'installazione dei sistemi di telecomunicazione non richiedono l'impugnazione entro il termine decadenziale dalla data della loro pubblicazione nell'albo pretorio.

La piena conoscenza del provvedimento amministrativo che determina il dies a quo del termine decadenziale per la proposizione del ricorso giurisdizionale

La "piena conoscenza" - il cui verificarsi determina il dies a quo per il computo del termine decadenziale per la proposizione del ricorso giurisdizionale - si ha quando la parte interessata percepisce l'esistenza di un provvedimento amministrativo e degli aspetti che ne rendono evidente la lesività della sua sfera giuridica, in modo da rendere distinguibile l'attualità e la concretezza dell'interesse ad agire contro di esso.

Decorrenza del termine di impugnazione di un titolo edilizio rilasciato a terzi

In tema di decorrenza del termine di impugnazione del permesso di costruire, questo inizia a decorrere, laddove si contesti il quomodo dell’edificazione, sia dal completamento dei lavori sia, altrimenti, dal momento in cui, dal grado di sviluppo degli stessi, si renda palese l’esatta dimensione, consistenza, finalità, dell’erigendo manufatto.

Il termine per l’impugnazione della dichiarazione di pubblica utilità

Secondo il pacifico orientamento giurisprudenziale, il termine per impugnare un provvedimento approvativo di un progetto di opera pubblica che comporti la dichiarazione di pubblica utilità dei lavori, decorre, per i proprietari dell'area interessata, dalla notificazione o comunicazione individuale dello stesso e non anche dall'eseguita pubblicazione dell'atto nell'Albo pretorio dell'ente.

Decorrenza del termine per l’impugnazione dell’accordo di programma e della conferenza di servizio

Il termine per l’impugnazione dell’accordo di programma comportante variante urbanistica e appositivo del vincolo espropriativo decorre, ove non sia necessaria la notifica individuale, dalla pubblicazione della delibera consiliare di approvazione della variante, ferma restando la necessità di impugnare contestualmente anche l'accordo.

Termine decadenziale, decorrenza dalla notifica

Secondo principi giurisprudenziali ormai consolidati, il principio secondo il quale il dies a quo del termine d'impugnazione corrisponde a quello della pubblicazione, costituente presunzione legale di conoscenza, trova applicazione solo per i provvedimenti a carattere generale, per i quali non è necessaria la comunicazione individuale agli interessati, e non anche per i provvedimenti diretti ad incidere sulla sfera giudica di soggetti determinati, per i quali il termine per la relativa ...

Termine per l'impugnazione del progetto

Il termine entro cui i soggetti che ne siano direttamente incisi devono impugnare i provvedimenti di approvazione del progetto per la realizzazione dell’opera pubblica, non decorre dalla loro pubblicazione, ma dal momento in cui detti soggetti ne abbiano acquisito piena conoscenza.