Nella valutazione dei terreni agricoli si utilizza il metodo comparativo, con l’applicazione sia del procedimento statistico della deviazione standard sia della stima per punti di merito. Quest'ultima parte dalla constatazione del valore come funzione delle caratteristiche intrinseche ed estrinseche dei beni immobili che influenzano il mercato, fatti salvi altri condizionamenti esterni. Si assume che il valore di un bene possa determinarsi dal confronto con un un altro terreno, dello stesso tipo