Qualora un provvedimento negativo si fondi su una pluralità di motivazioni, ciascuna delle quali da sola sufficiente a sorreggerlo, il ricorrente ha l'onere di censurare ciascuna di queste motivazioni, diversamente configurandosi un'ipotesi di inammissibilità dell'impugnazione per difetto di interesse.
In presenza di atto plurimotivato, la fondatezza di una delle motivazioni è da sola idonea a sorreggerlo, con la conseguenza che alcun rilievo avrebbero le ulteriori censure volte a contestare gli ulteriori profili della motivazione in quanto il rigetto della doglianza volta a contestare una delle sue ragioni giustificatrici comporta la carenza di interesse della parte ricorrente all'esame delle ulteriori doglianze volte a contestare le altre ragioni giustificatrici.
...
_OMISSIS_ ...degli effetti.
L’atto amministrativo fondato su più ordini di motivi deve considerarsi legittimo se almeno uno di essi sia esente da vizi e sia idoneo a giustificarlo congruamente.
In caso di provvedimento plurimotivato, solo l'accertata illegittimità di tutti i singoli profili su cui esso risulta incentrato può comportare l'illegittimità e il conseguente effetto annullatorio; al contrario, accertata la legittimità anche solo di uno dei motivi posti a fondamento del medesimo, è superfluo l'esame della fondatezza delle censure avverso gli ulteriori motivi a supporto dello stesso, i quali possono essere dichiarati «assorbiti».
Nel caso un provvedimento amministrativo sia sorretto da più ragioni giustificatrici, autonome fra loro,...
_OMISSIS_ ...itenga infondate le censure dedotte avverso una delle autonome ragioni poste alla base dell’atto impugnato, idonea, di per sé, a sorreggere la legittimità del provvedimento impugnato, ha la potestà di respingere il ricorso su tale base, con declaratoria di «assorbimento» delle censure dedotte contro altro capo del provvedimento.
Nei casi in cui il provvedimento impugnato sia fondato su più ragioni tra di loro autonome, l’effettiva sussistenza di una solo di esse comporta l'inammissibilità del ricorso per difetto di interesse.
Il provvedimento amministrativo plurimotivato resiste al vaglio giurisdizionale allorché anche una sola delle plurime ragioni addotte a supporto resti indenne dalle censure di illegittimità.
In prese...
_OMISSIS_ ...io dello stesso.
Il provvedimento plurimotivato non è suscettibile di annullamento qualora anche uno solo dei motivi posti a fondamento dello stesso fornisca autonomamente la legittima e congrua giustificazione della determinazione adottata.
La conformità a legge anche di una sola delle plurime ragioni giustificatrici, tra loro autonome, su cui si fonda un provvedimento è di per sé sufficiente a sorreggerne la legittimità.
In presenza di un atto plurimotivato la legittimità di una delle motivazioni è da solo idonea a sorreggerlo, con la conseguenza che alcun rilievo rivestono le ulteriori censure volte a contestare gli ulteriori profili motivazionali.
Ove l’atto impugnato sia legittimamente fondato su una ragione di per sé ...
_OMISSIS_ ...nza.
Ove un provvedimento amministrativo risulti sorretto da una pluralità di motivazioni, in base al cd. principio di resistenza, la validità anche di una sola delle argomentazioni autonomamente poste a base del predetto provvedimento è sufficiente, di per sé sola, a sorreggerne il contenuto, cosicché il venir meno di un’altra motivazione non potrà portare all’annullamento del provvedimento impugnato.
In presenza di un provvedimento fondato su vari motivi, è sufficiente che uno solo sia legittimo per rendere legittimo l’intero provvedimento.
In caso di pluralità di argomentazioni e/o motivi autonomi posti a fondamento di un provvedimento amministrativo impugnato in via giurisdizionale, quest'ultimo deve ritenersi legittimo anc...
_OMISSIS_ ...ome è sufficiente a sorreggere la legittimità dell'atto la conformità a legge anche di una sola di esse.
Ai fini della legittimità di un atto amministrativo fondato su di una pluralità di ragioni, fra loro autonome, è sufficiente che anche una sola fra esse sia riconosciuta idonea a sorreggere l’atto medesimo.
In presenza di un provvedimento amministrativo fondato su una pluralità di motivi singolarmente già sufficienti a sostenerlo, qualora almeno uno di essi si riveli immune da vizi, le doglianze formulate avverso gli altri motivi devono ritenersi carenti di un sottostante interesse a ricorrere, giacché in nessun caso le stesse potrebbero portare all’invalidazione dell’atto.
Nel caso in cui il provvedimento sia fondato su una...
_OMISSIS_ ... su più motivi è da considerarsi legittimo quando ne esista almeno uno idoneo a sostenere l’atto stesso.
In presenza di un provvedimento sostenuto da più motivi ciascuno autonomamente idoneo a darne giustificazione, è sufficiente che sia verificata la legittimità di uno di essi, per escludere che l’atto possa essere annullato in sede giurisdizionale.
L'atto plurimotivato è quello che si basa su una pluralità di motivi, ognuno autonomo rispetto all’altro, di talchè l'eventuale riconoscimento della fondatezza della censura formulata contro uno solo di essi non esclude l'esistenza e la validità delle restanti cause giustificatrici dell'atto.
A fronte di un atto amministrativo negativo il quale si fondi su una pluralità di ragioni ...
_OMISSIS_ ...i di doglianza resista alle censure mosse.
Quando un atto si fonda su una pluralità di ragioni ciascuna delle quali sufficiente per giustificare il suo contenuto dispositivo, l’infondatezza delle censure rivolte contro una di esse rende inutile lo scrutinio delle altre censure, posto che il loro accoglimento non potrebbe comunque determinare l’annullamento dell’atto stesso.
Laddove una determinazione amministrativa di segno negativo tragga forza da una pluralità di ragioni, ciascuna delle quali sia di per sé idonea a supportarla in modo autonomo, è sufficiente che anche una sola di esse passi indenne alle censure mosse in sede giurisdizionale perché il provvedimento nel suo complesso resti esente dall’annullamento.
Sono i...
_OMISSIS_ ...rispetto al quale le varie motivazioni finiscono per assumere un carattere sostanziale secondario se non ultroneo, invece che quello di premesse reali e autenticamente fondative di quel risultato.
Quando un provvedimento amministrativo sia fondato su una pluralità di autonomi motivi, la legittimità di uno solo di essi è sufficiente a sorreggerlo, sicché l’eventuale illegittimità di uno solo o più degli altri motivi non basta a determinare l’illegittimità.
Allorché sia controversa la legittimità di un provvedimento fondato su una pluralità di ragioni di diritto tra loro indipendenti, l'accertamento dell'inattaccabilità anche di una sola di esse vale a sorreggere il provvedimento stesso, sì che diventano, in sede processuale, inammissibili per...
_OMISSIS_ ... motivi, quando ne esista almeno uno idoneo a sostenere l'atto stesso.
In caso di impugnazione giurisdizionale di determinazioni amministrative di segno negativo fondate su una pluralità di ragioni (ciascuna delle quali di per sé idonea a supportare la parte dispositiva del provvedimento), è sufficiente che una sola di esse resista al vaglio giurisdizionale perché il provvedimento nel suo complesso resti indenne dalle censure articolate ed il ricorso venga dichiarato infondato, o meglio inammissibile per carenza di interesse alla coltivazione dell’impugnativa avverso l’ulteriore ragione ostativa, il cui esito resta assorbito dalla pronuncia negativa in ordine alla prima ragione ostativa.
Se la decadenza della concessione demaniale marittima è stata...
_OMISSIS_ ...tto amministrativo, nel caso di pluralità di motivi autonomi posti a base dell'atto stesso, è sufficiente che uno solo di essi sia riconosciuto idoneo a sorreggere l'atto.
Nel caso in cui il provvedimento impugnato sia fondato su una pluralità di autonomi motivi (c.d. provvedimento plurimotivato), il rigetto della doglianza volta a contestare una delle sue ragioni giustificatrici comporta la carenza di interesse della parte ricorrente all'esame delle ulteriori doglianze proposte avverso le altre ragioni giustificatrici del medesimo provvedimento.
È sufficiente per la conservazione del provvedimento amministrativo sorretto da più ragioni giustificatrici tra loro autonome e non contraddittorie, che sia fondata anche una sola di esse.
In presenza d...
_OMISSIS_ ...onte di contestazioni in ordine alla loro legittimità.
Quando un provvedimento amministrativo è fondato su una pluralità di autonomi motivi, la legittimità di uno solo di essi è sufficiente a sorreggerlo, cosicché l’eventuale illegittimità di uno solo o più degli altri motivi non basta a determinare l’illegittimità del medesimo provvedimento.
L'atto amministrativo fondato su più motivi è da considerarsi legittimo quando ne esista almeno uno idoneo a sostenere l’atto stesso.
In caso di un provvedimento amministrativo basato su più motivi autonomi, ciascuno dei quali idoneo a darne giustificazione, appare sufficiente che sia verificata la legittimità di uno solo per escludere l’annullamento del provvedimento in sede giurisd...
_OMISSIS_ ...almeno uno di essi appaia legittimo.
L'infondatezza dei motivi di ricorso inerenti ad uno dei profili motivazionali rende le ulteriori censure formulate dalla ricorrente nell’ambito di ogni altro mezzo improcedibili per carenza di interesse in quanto in caso di atto plurimotivato, anche l'eventuale fondatezza di una delle argomentazioni addotte non potrebbe in ogni caso condurre all'annullamento dell'impugnato provvedimento, che rimarrebbe sorretto dal primo versante motivazionale risultato immune ai vizi lamentati.
Il principio giurisprudenziale secondo cui, nel caso in cui un atto amministrativo sia sorretto da più ragioni giustificatrici, tra loro autonome, è sufficiente a sostenere la legittimità dell'atto impugnato la conformità a legge anche di una...
_OMISSIS_ ...sufficiente a sorreggerlo, diventano irrilevanti, per difetto di interesse, le ulteriori censure dedotte dal ricorrente avverso le altre ragioni opposte dall'autorità emanante a rigetto della sua istanza.
Allorché l’atto amministrativo si fondi su una pluralità di motivi autonomi, l’omessa contestazione di uno di essi, fa venir meno l’interesse all’esame delle doglianze rivolte contro i restanti motivi, atteso che la determinazione risulterebbe comunque idoneamente sorretta dal motivo non censurato.
In caso di diniego sorretto da più ragioni giustificatrici fra loro autonome è sufficiente a sorreggere la legittimità dell’atto impugnato la conformità a legge anche di una sola di esse.
Nel caso in cui il provvedimento...
_OMISSIS_ ...a di interesse della parte ricorrente all’esame delle ulteriori doglianze volte a contestare le altre ragioni giustificatrici atteso che, seppure tali ulteriori censure si rivelassero fondate, il loro accoglimento non sarebbe comunque idoneo a soddisfare l’interesse del ricorrente ad ottenere l’annullamento del provvedimento impugnato, che resterebbe supportato dall’autonomo motivo riconosciuto sussistente.
Il ricorso con il quale non vengano contestate tutte le motivazioni dell'atto plurimotivato deve essere dichiarato, anche d’ufficio, inammissibile per difetto di interesse, atteso che l’eventuale riconoscimento della fondatezza delle doglianze proposte non escluderebbe l’esistenza e la validità delle restanti ragioni giustificatri...
_OMISSIS_ ...squo;illegittimità e il conseguente effetto annullatorio del medesimo.
Allorchè il provvedimento amministrativo sia sorretto da una pluralità di ragioni giustificatrici tra loro autonome, è sufficiente a sorreggere la legittimità dell’atto la fondatezza anche di una sola di esse.
Allorquando il provvedimento si regge su una pluralità di motivi tra loro autonomi, l’accertata fondatezza di uno di essi consente di ritenere superfluo l’esame degli altri.
È sufficiente per la conservazione del provvedimento amministrativo, sorretto da più ragioni giustificatrici tra loro autonome e non contraddittorie, che sia fondata anche una sola di esse, con conseguente venir meno dell'interesse della parte ricorrente all'esame dei motivi dedott...
_OMISSIS_ ...e neppure contestata, mentre va rigettato se almeno una delle predette motivazioni resiste alle censure formulate dal ricorrente.
Per la conservazione del provvedimento amministrativo sorretto da più ragioni giustificatrici tra loro autonome e non contraddittorie è sufficiente che sia fondata anche una sola di esse: la conservazione dell'atto (indipendentemente dalla eventuale invalidità di taluna delle autonome argomentazioni che lo sorreggono) fa venir meno l'interesse del ricorrente all'esame dei motivi dedotti contro tali ulteriori argomentazioni.
Nel caso in cui il provvedimento amministrativo sia sorretto da più ragioni giustificatrici tra loro autonome, è sufficiente a sorreggere la legittimità dell'atto la fondatezza anche di una sola di esse.
...
_OMISSIS_ ...e censure indirizzate verso uno dei motivi idoneo a sostenerne la legittimità, comporta la reiezione del ricorso con assorbimento delle censure dedotte avverso altri capi del provvedimento.
Allorché un atto è fondato su una pluralità di motivi, l’eventuale illegittimità di uno o di alcuno di essi non è sufficiente a determinare l’annullamento quando gli altri siano sufficienti a giustificare la decisione amministrativa adottata.
In caso di diniego sorretto da più ragioni giustificatrici fra loro autonome, è sufficiente a sorreggere la legittimità dell’atto impugnato la conformità a legge anche di una sola di esse.
In caso di pluralità di ragioni giustificatrici tra loro autonome, è sufficiente a sorreggere la legittimità del pr...
_OMISSIS_ ...mento medesimo è sufficiente che venga riconosciuta la legittimità di una di tali motivazioni, qualora in grado di giustificare il contenuto dispositivo del provvedimento medesimo.
Ai fini della legittimità di un provvedimento amministrativo fondato su più ordini di motivi è sufficiente che almeno uno di essi sia esente da vizi ed idoneo a giustificarlo.
La legittimità di almeno una delle plurime ragioni giustificatrici di un provvedimento amministrativo vale a rendere questo valido e non annullabile, rimanendo assorbite le ulteriori censure dirette contro gli altri e diversi argomenti della motivazione.
Allorquando un atto risulta sorretto da più motivi, autonomi tra di loro, esso è legittimo anche ...