- editore:
                                    Exeo
- 
                                    collana:
                                    osservatorio di giurisprudenza
                                
- numero in collana:
                                    61
- issn:
                                    1971-999 X
- sigla:
                                    EOL27
- 
                                    categoria:
                                    ESPROPRIonline
                                
- tipologia:
                                    giuridica
- 
                                    genere:
                                    raccolta
                                
- altezza:
                                    cm 29,7
- larghezza:
                                    cm 21
- dimensione:
                                    A4
- funzioni permesse:	
                                    Stampa: SI - Modifica: SI - Copia/Incolla: SI
- protezione:
                                    digital watermarking
- disponibità:
                                    illimitata
- destinatari:
                                    professionale accademico
- 
                                    soggetto:
                                    diritto
                                
 
                        
                            INDENNIZZABILE EX ART. 46 L. N. 2359/1865 LA PERDITA DI EDIFICABILITÀ
CONSEGUENTE ALLA FASCIA DI RISPETTO 
IL VALORE DI RETROCESSIONE RISENTE DELL’INCOSTITUZIONALITÀ DEI VAM
ESPROPRIO O ACCORDO PRIVATISTICO: DECIDE LA PA
BENE  ILLEGITTIMAMENTE OCCUPATO: O ACQUISTO O RESTITUTIUM IN
INTEGRUM
IL DECRETO DI ESPROPRIO NON È ATTO RECETTIZIO
EDILIZIA SCOLASTICA: VINCOLO ESPROPRIATIVO SOGGETTO A DECADENZA
OCCUPAZIONE ILLEGITTIMA: IL RISARCIMENTO DEVE COMPRENDERE ANCHE IL
DANNO MORALE
RISARCIMENTO DEL DANNO PREVIO PROVVEDIMENTO ACQUISITIVO EX ART. 42 BIS
TU
RISARCIMENTO DEL DANNO PREVIA ACQUISIZIONE DEL BENE
LA NATURA DEL VINCOLO VA DESUNTA DALLE NTA
DETERMINAZIONE GIUDIZIALE DELL’INDENNITÀ E CRITERI INDENNITARI: IL
GIUDICE NON È VINCOLATO DALLE INDICAZIONI DELLE PARTE
I VINCOLI DISCENDENTI DA ZONIZZAZIONE SONO CONFORMATIVI
INEDIFICABILE IL TERRENO DESTINATO A EDILIZIA SCOLASTICA
PROVVEDIMENTO EX ART. 43 TU (OGGI SOSTITUITO DALL’ART. 42 BIS TU):
COMPETENZA AL DIRIGENTE
IL RISPETTO DEI TERMINI UTILI PER IL FINANZIAMENTO LEGITTIMA IL RICORSO
ALL’ART. 22 TU
OCCUPAZIONE SENZA TITOLO: INVOCABILE L’USUCAPIONE
IL DANNO CONSEGUENTE ALLA REALIZZAZIONE DELL’OPERA È RICONDUCIBILE
ALL’ART. 46 L. N. 2359/1965 (ART. 44 TU). 
ANCHE PER IL RISARCIMENTO DEL DANNO PRIORITARIA È L’EDIFICABILITÀ LEGALE
L’OCCUPAZIONE ACQUISITIVA PRESUPPONE LA MANCANZA DEL TITOLO ACQUISITIVO
ART. 42 BIS TU: È LA PA A DOVER COMPARARE GLI INTERESSI IN CONFLITTO
IL DECRETO DI OCCUPAZIONE PRECLUDE IL POSSESSO UTILE AI FINI
DELL’USUCAPIONE    
RITENUTA FISCALE: OPERA ANCHE PER LE PLUSVALENZE DA RISARCIMENTO DEL
DANNO    
OMISSIONE GIUSTO PROCEDIMENTO: IL PRIVATO NON PUO’ LIMITARSI AD UNA
MERA CENSURA    
SCADENZA DEI TERMINI: NON SANABILE MEDIANTE RIAPPROVAZIONE DELLA
PU    
TASSAZIONE EX ART. 11 L. N. 413/1991: VA OPERATA SULLA SOMMA PERCEPITA
SALVO DIVERSA OPZIONE DEL CONTRIBUENTE
VERDE PUBBLICO: INEDIFICABILE ANCHE AI FINI FISCALI    
RISARCIMENTO DEL DANNO AREA AGRICOLA: VAM TRIPLICATO PIU’ PERCENTUALE
DI INCREMENTO    
LA PA RISPONDE DEL PROTRARSI DELL’OCCUPAZIONE
ILLEGITTIMA    
ART. 42 BIS TU RETROATTIVO    
OCCUPAZIONE SINE TITULO: INDENNIZZO PREVIO ART. 42 BIS
TU    
OCCUPAZIONE SINE TITULO: OPERA L’USUCAPIONE    
OCCUPAZIONE EX ART. 22 BIS TU: SUFFICIENTE IL RICHIAMO ALLA
PU    
OCCUPAZIONE SINE TITULO: ECCESSIVA ONEROSITÀ NON INVOCABILE,
SUSSISTENDO IL RIMEDIO EX ART. 42 BIS TU    
IN ASSENZA DEL TRASFERIMENTO DEL BENE, IL DANNO RISARCIBILE È SOLO
QUELLO RELATIVO AL PERIODO DI OCCUPAZIONE ILLEGITTIMA   
AREA PRIVATA AD USO PUBBLICO: NON SUSSISTE VINCOLO
ESPROPRIATIVO    
IL PROTRARSI DELLA OCCUPAZIONE SINE TITULO È FONTE DI
RESPONSABILITÀ    
LA ZONIZZAZIONE NON DETERMINA IL SORGERE DI VINCOLI
ESPROPRIATIVI    
REALIZZATA L’OPERA, NON È PIU’ POSSIBILE RICORRERE AL PROCEDIMENTO
ESPROPRIATIVO    
RESTITUZIONE DELLE AREE OCCUPATE SINE TITULO: NON SEMPRE SCELTA
DISCREZIONALE    
IL VINCOLO CHE SUBORDINA L’INTERVENTO AD UN  PIANO
PARTICOLAREGGIATO NON È ESPROPRIATIVO E NON DECADE    
ACCESSIONE INVERTITA E RETROCESSIONE: ISTITUTI
INCOMPATIBILI    
OCCUPAZIONE ILLEGITTIMA: IN MANCANZA DEL PROVVEDIMENTO EX ART. 42 BIS
TU IL BENE NON PUO’ CONSIDERARSI TRASFERITO ALLA PA    
ANNULLAMENTO ATTI: LA PA È TENUTA ALLA RESTITUTIO IN
INTEGRUM    
OCCUPAZIONE SINE TITULO: NON INVOCABILE L’USUCAPIONE    
RESTITUTIUM IN INTEGRUM: LEGITTIMAMENTE SOSPESA IN ATTESA DEL
PROVVEDIMENTO EX ART. 42 BIS TU    
L’APPOSIZIONE DEL VINCOLO DEVE PRECEDERE L’APPROVAZIONE DEL
PIP    
LA RIAPPROVAZIONE DEL PROGETTO ESIGE UNA NUOVA COMUNICAZIONE DI AVVIO
DEL PROCEDIMENTO    
OCCUPAZIONE SINE TITULO: L’AMMINISTRAZIONE INADEMPIENTE VA CONDANNATA
ALL’EMANAZIONE DEL PROVVEDIMENTO EX ART. 42 BIS TU    
ART. 42 BIS IN SOSTITUZIONE DELL’ART. 43 TU ANCHE IN SEDE DI
OTTEMPERANZA    
MECCANISMI PEREQUATIVI: SE FACOLTATIVI NON MASCHERANO
ESPROPRI    
L’INDIVIDUAZIONE DI AREE A STANDARD COMPORTA VINCOLO
ESPROPRIATIVO    
NOTIFICA ATTI AI PROPRIETARI CATASTALI: LEGITTIMA  ANCHE IN CASO
DI ERRORE DELLA VOLTURA    
                        
                        
                        
                        
                            
                                
Produciamo e vendiamo esclusivamente pubblicazioni professionali in formato pdf. 
Sono testi che puoi consultare e trasportare ovunque con qualunque dispositivo, realizzati nel più comune e universale dei formati digitali. 
Se hai necessità di stamparli o di fare il copia incolla, puoi farlo, salvo alcune eccezioni e nel rispetto del divieto di distribuzione a terzi e della nostra politica di copyright riguardo la riproduzione dei contenuti.  
I nostri prodotti sono privi di restrizioni DRM, sono solo marchiati digitalmente con il nome dell'utilizzatore; possono essere aperti senza limiti dal soggetto destinatario su più dispositivi e scaricati ogni volta che vuole dal sito una volta acquistati.
Per saperne di più clicca qui.
                            
                         
                        
                            
                                notiziario bimestrale delle principali notizie derivanti dalla giurisprudenza in materia di espropriazione per pubblica utilità recensita nel bimestre di riferimento dalla rivista telematica www.esproprionline.it. Alle massime/sintesi sono associati i brani pertinenti originali delle sentenze a cui esse si riferiscono.