- editore:
Exeo
-
collana:
osservatorio di giurisprudenza
- numero in collana:
285
- issn:
1971-999 X
- sigla:
EOL59
-
categoria:
ESPROPRIonline
- tipologia:
giuridica
-
genere:
raccolta
- altezza:
cm 29,7
- larghezza:
cm 21
- dimensione:
A4
- funzioni permesse:
Stampa: SI - Modifica: NO - Copia/Incolla: SI
- protezione:
digital watermarking
- disponibità:
illimitata
- destinatari:
professionale accademico
-
soggetto:
diritto
TRASFORMAZIONE DI AREE EXTRA PIANO PARTICELLARE: NIENTE 42 BIS, IL
GIUDICE ORDINARIO CONDANNA (SOLO) AL RISARCIMENTO DEL DANNO
RIVALUTAZIONE DELL'INDENNITÀ: SERVE LA PROVA DEL MAGGIOR DANNO
LE AREE DI INTERESSE GENERALE NON SONO EDIFICABILI AI FINI DELLA
RITENUTA, ANCHE SE LO SONO AI FINI INDENNITARI
EDILIZIA POPOLARE: LA COOPERATIVA NON PUÒ SPECULARE SULL'INDENNITÀ DI
ESPROPRIO
PRESCRIZIONE QUINQUENNALE DEL RISARCIMENTO PER LA PERDITA DEL GODIMENTO
DEL BENE DALLE SINGOLE ANNUALITÀ, PRESCRIZIONE DEL CONTROVALORE DALLA
DATA DELLA DOMANDA RISARCITORIA
NELL'INDENNITÀ DI OCCUPAZIONE NON SI TIENE CONTO DEL DEPREZZAMENTO
DELL'AREA RESIDUA
LA PRESENZA DI UN DISTRIBUTORE DI CARBURANTE NON RENDE AUTOMATICAMENTE
L'AREA EDIFICABILE
LA P.A. DEVE AVVIARE LA PROCEDURA ESPROPRIATIVA NEI CONFRONTI DEI
SOGGETTI INTERCLUSI DALL'OPERA
L'EDIFICABILITÀ VA COMMISURATA ALL'INDICE MEDIO RIFERIBILE ALL'INTERA
ZONA OMOGENEA
RITENUTA FISCALE SOLO PER GLI ESPROPRI SUCCESSIVI AL 31 DICEMBRE 1988
ANAS SPA PAGA BOLLO E TRIBUTI SPECIALI SE NON SPECIFICA CHE L'ESPROPRIO
È PROMOSSO DALLO STATO
NOMINA DEL COMMISSARIO AD ACTA PER L'OTTEMPERANZA A SENTENZA DI
CONDANNA ALLA RESTITUZIONE O ACQUISIZIONE SANANTE: SCATTA LA DENUNCIA
ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA
AI FINI DELLE IMPOSTE SUGLI IMMOBILI IL VALORE DI RIFERIMENTO È QUELLO
DI COMUNE COMMERCIO, NON DI ESPROPRIO
RFI SPA NON È ESENTE DALLE IMPOSTE DI REGISTRO E IPOCATASTALI
NON SI PUÒ ACQUISTARE IL BENE DA CHI AFFERMI DI AVERLO USUCAPITO, SULLA
SOLA BASE DI TALE AFFERMAZIONE
CORTE DI STRASBURGO COL BRACCINO CORTO: DANNO MORALE DA OCCUPAZIONE
ILLEGITTIMA ALL'1,5% (VS IL 10% DEL 42 BIS)
OCCUPAZIONE ILLEGITTIMA: O RESTITUZIONE, O ACQUISIZIONE SANANTE. NON
CONFIGURABILE L'ABDICAZIONE
UNA DESTINAZIONE PUBBLICISTICA SCISSA DALLA PREVISIONE DI UNA
DETERMINATA OPERA PUBBLICA, NON È VINCOLO PREORDINATO ALL'ESPROPRIO
L'ESTINZIONE DELL'ATTIVITÀ ECONOMICA A CAUSA DELL'OPERA PUBBLICA NON È
INDENNIZZABILE
ZONA F EDIFICABILE PER IL FISCO
INDENNIZZO EX ART. 42BIS: GIURISDIZIONE DEL G.O. ANCHE IN CASO DI
CONNESSIONE CON CENSURE DI MERITO
SE IL DECRETO DI ESPROPRIO È TARDIVO, VIENE MENO LA POSSIBILITÀ DI
ADIRE LA CORTE D'APPELLO
L'OCCUPAZIONE ILLEGITTIMA CESSA CON: ACQUISIZIONE, RESTITUZIONE,
ABDICAZIONE, USUCAPIONE, TRANSAZIONE
OCCUPAZIONE ILLEGITTIMA: RISPONDE IL DELEGANTE
SE IL PROPRIETARIO HA CONTESTATO IL VAM EX L. 865/71, SI APPLICA
L'ARTICOLO 39 L. 2359/1865
LE PROROGHE LEGALI DELL'OCCUPAZIONE SI ESTENDONO ALLA PUBBLICA UTILITÀ
42BIS NON ADOTTABILE DOPO IL GIUDICATO RISARCITORIO
INAPPLICABILE L'ART. 2058 CC ALLA TUTELA DEI DIRITTI REALI
ENEL E TERNA NON HANNO POTERE ESPROPRIATIVO E NON POSSONO EMANARE IL
PROVVEDIMENTO EX ART. 42-BIS
È OBBLIGATORIO PROVVEDERE SU ISTANZA DI RITIPIZZAZIONE
LA RETTIFICA NON IMPUGNATA DI ERRORI MATERIALI, RENDE GLI ATTI
DEFINITIVI E IRRETRATTABILI
EDILIZIA SCOLASTICA: DESTINAZIONE NON EDIFICABILE AI FINI INDENNITARI E
RISARCITORI
LA PROROGA LEGALE DELLE OCCUPAZIONI OPERA SOLO SE NON SI SIA VERIFICATA
SOLUZIONE DI CONTINUITÀ
IL DIVIETO DI RESTITUZIONE EX ART. 3 L. 458/88 NON PUÒ ESSERE INTESO
COME LEGITTIMAZIONE DELL'OCCUPAZIONE APPROPRIATIVA
MANCATA ACQUISIZIONE SANANTE E RESTITUTIO IN INTEGRUM CON DEMOLIZIONE
DELL'OPERA: CORTE DEI CONTI
LA RESPONSABILITÀ DA OCCUPAZIONE ILLEGITTIMA NON È DEI FUNZIONARI CHE
LA INTERROMPONO CON L'ACQUISIZIONE SANANTE, MA DI CHI L'HA CAUSATA
PER LO SPOSSESSAMENTO NON BASTA IL MERO VERBALE, MA OCCORRE LA
MATERIALE APPRENSIONE
TRA AUTORITÀ ESPROPRIANTE, BENEFICIARIO E DELEGATO ALL'ESPROPRIO
SUSSISTE UN VINCOLO DI SOLIDARIETÀ PASSIVA
IL GIUDICATO SULLA QUALIFICAZIONE DEL TERRENO FORMATOSI NEL GIUDIZIO
RISARCITORIO VINCOLA IL GIUDIZIO INDENNITARIO (E VICEVERSA)
REITERAZIONE DI VINCOLO PROMISCUO A PARCHEGGIO: NIENTE INDENNIZZO
INDENNITÀ: OCCORRE FAR RIFERIMENTO ALL'INDICE FONDIARIO
LA FASCIA DI RISPETTO STRADALE NON È UN VINCOLO PREORDINATO
ALL'ESPROPRIO
IL BENE ESPROPRIATO È USUCAPIBILE DAI PRIVATI SOLO CON INTERVERSIONE
NEL POSSESSO
IL CONCESSIONARIO È TITOLARE DELL'OBBLIGO INDENNITARIO SOLO SE CIÒ SIA
STATO MANIFESTATO ALL'ESPROPRIATO
IL CRITERIO INDENNITARIO UNICO PER TUTTE LE AREE È IL VALORE DI MERCATO
PROROGA DELL'OCCUPAZIONE: È SUFFICIENTE UNA MOTIVAZIONE MINIMALE
OPERE IDRAULICHE: AL TSAP LA DOMANDA DI EMANAZIONE DEL 42BIS, AL TRAP
LA DOMANDA RISARCITORIA E RESTITUTORIA
NON ESPERIBILE IL 42-BIS QUANDO RISULTI FORMATO UN GIUDICATO NON
SOLTANTO CASSATORIO MA ANCHE ESPLICITAMENTE RESTITUTORIO
GIURISDIZIONE SULL'INDENNITÀ INDEROGABILE ANCHE SE LA DOMANDA È
CONNESSA CON AZIONE RISARCITORIA
OCCUPAZIONE ILLEGITTIMA DEL '77: NESSUNA PRESCRIZIONE
OCCUPAZIONE ILLEGITTIMA: IN ASSENZA DI PASSAGGIO DI PROPRIETÀ, AI
PROPRIETARI SPETTA SOLO IL 5% ANNUO
L'ACQUISIZIONE SANANTE VA PRECEDUTA DA UN TENTATIVO DI ACCORDO
RISCHIO DI FRANE DA AREA PRIVATA CAUSATO DA OPERA PUBBLICA: L'ONERE DI
MESSA IN SICUREZZA NON GRAVA SUL PROPRIETARIO
L'ACCORDO DI CESSIONE NON È L'ATTO DI CESSIONE, E PUÒ ESSERE SEGUITO
DAL DECRETO DI ESPROPRIO
L'AZIONE PER IL PAGAMENTO DELL'INDENNITÀ DI OCCUPAZIONE VA PROPOSTA AL
G.A.
RIFIUTI SVERSATI SU AREE ESPROPRIATE: NON RISPONDE AUTOMATICAMENTE
L'ENTE PROPRIETARIO, NÈ VI È OBBLIGO DI RECINTARE
I DANNEGGIATI NON ESPROPRIATI POSSONO IMPUGNARE GLI ATTI DI
APPROVAZIONE DELL'OPERA ENTRO IL TERMINE DECADENZIALE DECORRENTE DALLA
LORO PUBBLICAZIONE
INDENNIZZO PER FABBRICATI ABUSIVI: NON È SUFFICIENTE L'IDONEITÀ ALLA
SANATORIA, SERVE LA CONCESSIONE IN SANATORIA
ANAS: DANNO NON PATRIMONIALE AL 10% ANCHE SE È UNA S.P.A.
ALL'ANAS NON SI APPLICA IL QUINTO COMMA DELL'ARTICOLO 42-BIS
OCCUPAZIONE DIVENUTA ILLEGITTIMA PER SCADENZA DEI TERMINI:
GIURISDIZIONE DEL G.A.
CHI SUBENTRA NELLA TITOLARITÀ DELL'OPERA SUBENTRA NEGLI OBBLIGHI
RISARCITORI DA OCCUPAZIONI ILLEGITTIME
OCCUPAZIONE ACQUISITIVA REDIVIVA
IL DECRETO DI ESPROPRIO TARDIVO, SE NON TEMPESTIVAMENTE IMPUGNATO, È
VALIDO ED EFFICACE
L'ERRONEITÀ DELL'INDENNITÀ PROVVISORIA NON INFLUISCE SULLA LEGITTIMITÀ
DEL DECRETO DI ESPROPRIO
L'ABDICAZIONE È IMPLICITA NELL'AZIONE RISARCITORIA DEL DANNO
PARAMETRATO AL VALORE DELL'AREA ILLEGITTIMAMENTE OCCUPATA
L'APPOSIZIONE DEL VINCOLO È ATTO ENDOPROCEDIMENTALE NON IMPUGNABILE
LA PUBBLICA UTILITÀ DECORRE IMPLICITAMENTE DALLA APPROVAZIONE DEL
PROGETTO DEFINITIVO
L'INDENNIZZO DA OCCUPAZIONE TEMPORANEA DEVE INTEGRALMENTE COMPENSARE IL
PREGIUDIZIO ARRECATO
LA REITERAZIONE DEL VINCOLO È COMPATIBILE CON LA CEDU
SOGGETTE A RITENUTA IRPEF NON SOLO LE AREE RICADENTI NELLE ZONE
OMOGENEE PREVISTE DALLA LEGGE, MA ANCHE QUELLE POTENZIALMENTE
EDIFICABILI
ADDEBITI RIDOTTI SE SUSSISTA "DIFFICOLTÀ DEL CONTESTO AMMINISTRATIVO"
LA TRANSAZIONE SUCCESSIVA ALLA SENTENZA, PUÒ RENDERLA INESEGUIBILE
TUTELA BENI CULTURALI: IL DPR 327 NON SI APPLICA ALL'ESPROPRIO DI BENI
CULTURALI, SE APPLICA IN VIA RESIDUALE ALL'ESPROPRIO PER FINI
STRUMENTALI E PER RICERCHE ARCHEOLOGICHE
IL DECRETO DI ACCESSO NON È IMPUGNABILE
ACQUISIZIONE SANANTE: AL PROPRIETARIO IL 110% DEL VALORE DEL BENE, PIÙ
IL DANNO DA OCCUPAZIONE
LO SPOSSESSAMENTO SI VERIFICA SOLO RECINTANDO O PICCHETTANDO
IL 42-BIS PUÒ ESSERE SOSTITUITO DA UN ACCORDO TRANSATTIVO
IL DECORSO DI UN'EVENTUALE USUCAPIONE DI AREE ILLEGITTIMAMENTE OCCUPATE
PUÒ AVERE AVUTO INIZIO SOLO IL 30 GIUGNO 2003
IL BENE OCCUPATO E NON UTILIZZATO DEVE ESSERE RESTITUITO CON UN FORMALE
VERBALE
IL PAGAMENTO PARZIALE VA IMPUTATO AGLI INTERESSI E NON AL CAPITALE
VOCAZIONE EDIFICATORIA VIGENTE IN PROVINCIA DI TRENTO
LA DEMOLIZIONE DEI FABBRICATI IN FASCIA DI RISPETTO NON RICHIEDE
L'ESPROPRIAZIONE
IL CTU DEVE INDICARE LE FONTI, NON BASTA IL MERO RIFERIMENTO ALLA SUA
"ESPERIENZA"
LA DOMANDA DI RESTITUZIONE È IMPRESCRITTIBILE, IL RISARCIMENTO SI
PRESCRIVE IN CINQUE ANNI
L'ABDICAZIONE È INCOMPATIBILE CON LA CEDU
42-BIS: L'INDENNIZZO DEVE ESSERE STIMATO DA UN PERITO INDIPENDENTE
OCCUPAZIONE ILLEGITTIMA: SEMPRE POSSIBILE LA TRANSAZIONE
L'INDENNITÀ DI ESPROPRIO RICOMPRENDE TUTTE LE LESIONI AL DIRITTO DI
PROPRIETÀ
IL GIUDIZIO DI OPPOSIZIONE ALLA STIMA NON HA NATURA IMPUGNATORIA
LE FASCE DI RISPETTO NON ARRECANO DEPREZZAMENTO DEL QUALE DEBBA TENERSI
CONTO
FABBRICATI ABUSIVI: ILLEGITTIMO IL MANCATO INDENNIZZO NON PRECEDUTO
DALLA VALUTAZIONE PROGNOSTICA SULLA CONDONABILITÀ
ESPROPRIO PARZIALE: NON SOLO CALCOLO DIFFERENZIALE
LA SERRA VA INDENNIZZATA ANCHE SE AMOVIBILE
SENZA IMMISSIONE IN POSSESSO E LAVORI, NON C'È ALCUN DANNO
L'INADEGUATEZZA DEL PIANO FINANZIARIO DEGLI ESPROPRI NON INCIDE SULLA
LEGITTIMITÀ DEL PROCEDIMENTO
LA RINUNCIA ABDICATIVA FA PERDERE LA PROPRIETÀ AL RINUNCIANTE, MA NON
LA FA ACQUISIRE ALL'OCCUPANTE
L'ACCETTAZIONE DELL'INDENNITÀ NON TOLLERA L'APPOSIZIONE DI TERMINI O
CONDIZIONI
Produciamo e vendiamo esclusivamente pubblicazioni professionali in formato pdf.
Sono testi che puoi consultare e trasportare ovunque con qualunque dispositivo, realizzati nel più comune e universale dei formati digitali.
Se hai necessità di stamparli o di fare il copia incolla, puoi farlo, salvo alcune eccezioni e nel rispetto del divieto di distribuzione a terzi e della nostra politica di copyright riguardo la riproduzione dei contenuti.
I nostri prodotti sono privi di restrizioni DRM, sono solo marchiati digitalmente con il nome dell'utilizzatore; possono essere aperti senza limiti dal soggetto destinatario su più dispositivi e scaricati ogni volta che vuole dal sito una volta acquistati.
Per saperne di più clicca qui.