EUROPA E CONCESSIONI TURISTICO-RICREATIVE

Le nostre pubblicazioni sono realizzate in formato PDF e sono scaricabili dopo l'acquisto online. Non vendiamo libri cartacei. Per i listini dei valori agricoli si veda il portale valoriagricoli.it.

dalle contestazioni alle soluzioni

Nebbia Colomba, C. Alberto

27 ottobre 2016

pdf  / 231 Pagine in formato libro (17X24 cm)

La problematica del rilascio e del rinnovo delle concessioni demaniali con finalità turistico-ricreative continua ad essere al centro dell’attenzione nazionale e dell’Unione. La sentenza della Corte di Giustizia Europea del 14 luglio 2016 ha circostanziato alcuni capisaldi che impongono un urgente intervento normativo interno al fine di uniformare la materia ai principi ed alle direttive europee, necessità ben nota ma ancora non direnta. Con la presente opera, l’Autore, dopo aver tratteggiato l’evoluzione delle vicende, analizza nel dettaglio relazione dell’Avvocatura Generale e la sentenza della CGE, la posizione della Commissione Europea e le situazioni di Spagna e Portogallo, fornendo dettagliati riferimenti normativi comparati al fine di individuare possibili soluzioni interpretative. Inoltre, esamina i dispositivi “tampone” introdotti con le modifiche all’articolo 24 del D.L. 113/2016 apportate dalla legge di conversione n. 160/2016 e commenta i contenuti del presumibile testo normativo predisposto per costruire le nuove basi giuridiche su cui innestare il nuovo sistema di regolazione della materia, focalizzando l’attenzione sulle necessità del settore.

Non Disponibile

  • editore: Exeo
  • collana: patrimoniopubblico
  • numero in collana: 7
  • isbn: 978-88-6907-204-8
  • sigla: PL25
  • categoria: MONOGRAFIE
  • tipologia: giuridica
  • genere: studio applicato
  • altezza: cm 24
  • larghezza: cm 17
  • dimensione: A4
  • funzioni permesse: Stampa: SI - Modifica: NO - Copia/Incolla: SI
  • protezione: digital watermarking
  • disponibità: illimitata
  • destinatari: professionale accademico
  • soggetto: diritto

PREFAZIONE

ABBREVIAZIONI

SINTESI CRONOLOGICA DELLE VICENDE E DEGLI INTERVENTI NORMATIVI

1 - INTRODUZIONE

2 - I QUESITI DEI TAR

3 - LA POSIZIONE DELL'AVVOCATURA GENERALE

4 - LE CONCLUSIONI DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA

5 - L'INQUADRAMENTO NORMATIVO

6 - L'APPLICABILITÀ DELL'ARTICOLO 12 DELLA DIRETTIVA 2006/123/CE

7 - LE FACOLTÀ DI DEROGA CONSENTITE

8 - I PRINCIPI GENERALI DISCENDENTI DAL TFUE

9 - IL PRIMO INTERVENTO NORMATIVO INTERNO

10 - IL COMMA 3-septies

11 - UNA QUESTIONE APERTA

12 - IL COMMA 3-octies

13 - LA POSIZIONE DELL'U.E. POST SENTENZA

14 - LA SITUAZIONE SPAGNOLA

15 - LA SITUAZIONE PORTOGHESE

16 - LA BOZZA DELLA LEGGE DELEGA

17 - CONCLUSIONI
BIBLIOGRAFIA

SITOGRAFIA

APPENDICI


Produciamo e vendiamo esclusivamente pubblicazioni professionali in formato pdf. 

Sono testi che puoi consultare e trasportare ovunque con qualunque dispositivo, realizzati nel più comune e universale dei formati digitali. 

Se hai necessità di stamparli o di fare il copia incolla, puoi farlo, salvo alcune eccezioni e nel rispetto del divieto di distribuzione a terzi e della nostra politica di copyright riguardo la riproduzione dei contenuti.  

I nostri prodotti sono privi di restrizioni DRM, sono solo marchiati digitalmente con il nome dell'utilizzatore; possono essere aperti senza limiti dal soggetto destinatario su più dispositivi e scaricati ogni volta che vuole dal sito una volta acquistati.

Per saperne di più clicca qui.