Affidamento a terzi delle attività oggetto della concessione demaniale marittima
Accessione gratuita allo Stato delle opere non amovibili realizzate dal privato alla scadenza della concessione demaniale marittima
Il provvedimento di decadenza della concessione demaniale marittima
La revoca della concessione demaniale marittima
Successione subentro e subingresso inter vivos in tema di concessioni demaniali marittime
Successione subentro e subingresso mortis causa nelle concessioni demaniali marittime
L'autotutela nelle concessioni demaniali
Revoca delle concessioni e dell'occupazione di suolo pubblico
L'uso di beni demaniali da parte del privato: il potere di autotutela della P.A.
Concessione demaniale marittima: cause e conseguenze della cessazione del rapporto con la P.A.
Cause della cessazione del rapporto concessorio tra P.A. e privato
Revoca e annullamento in autotutela della concessione cimiteriale
È illegittimo il diniego di concessione demaniale non preceduto da preavviso di rigetto
È valida la concessione risolutivamente condizionata al diniego della soprintendenza fino a che questa non si sia pronunciata sull’istanza
L’omessa impugnazione dell’autoannullamento della concessione rende improcedibile il ricorso avverso il diniego di delocalizzazione
La concessione può essere revocata se il concessionario pretende di svolgere un’attività diversa da quella autorizzata
Se l’associazione concessionaria diventa una s.r.l. la concessione va revocata e rilasciata alla società
|