- editore:
Exeo
-
collana:
osservatorio di giurisprudenza
- numero in collana:
320
- issn:
2239-8015
- sigla:
PAT44
-
categoria:
PATRIMONIO PUBBLICO
- tipologia:
giuridica
-
genere:
raccolta
- altezza:
cm 29,7
- larghezza:
cm 21
- dimensione:
A4
- funzioni permesse:
Stampa: SI - Modifica: NO - Copia/Incolla: SI
- protezione:
digital watermarking
- disponibità:
illimitata
- destinatari:
professionale accademico
-
soggetto:
diritto
IL MANCATO RICONOSCIMENTO DELL'INTERESSE CULTURALE DEGLI OGGETTI
ARCHEOLOGICI DA PARTE DELL'AUTORITÀ NON DIMOSTRA IL CARATTERE PRIVATO
DEI BENI
IL DIRITTO DI PRELAZIONE EX L. 662/1996, ART. 3, COMMA 109 DETERMINA
SOLO L'OBBLIGO A CARICO DI ENTRAMBE LE PARTI DI PERVENIRE ALLA
CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
IL D.LGS. 79/1999 IMPONE DI INDIRE LA GARA AD EVIDENZA PUBBLICA PER
L'ATTRIBUZIONE DI NUOVE CONCESSIONE DI GRANDE DERIVAZIONE D'ACQUA PER
USO IDROELETTRICO
LA SANZIONE DI CHIUSURA DI UN POZZO NON AUTORIZZATO È ILLEGITTIMA SE
NON RISPONDE AD INTERESSI GENERALI IN MATERIA DI REGIME DELLE ACQUE
PUBBLICHE
GRAVA SUL DANNEGGIATO L'ONERE DI PROVARE IL NESSO CAUSALE TRA
L'ALTERAZIONE O LA SITUAZIONE DI PERICOLO ESISTENTE SULLA STRADA E IL
SINISTRO
LA DEFINIZIONE DEL PROCEDIMENTO DI LIQUIDAZIONE È ESSENZIALE PER LA
VALIDITÀ DEL PRELIMINARE DI COMPRAVENDITA DI UN FONDO GIÀ GRAVATO DA
USO CIVICO
CONTINUAZIONE DELL'OCCUPAZIONE SENZA TITOLO DEL SUOLO DEMANIALE ANCHE
DOPO UNA PRECEDENTE SENTENZA: SI CONFIGURA UN ULTERIORE REATO EX ARTT.
54 E 1161 C.N.
PER INTERVENTI DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI DI TLC LA
P.A. NON PUÒ ESIGERE PRESTAZIONI PATRIMONIALI DIVERSE E AGGIUNTIVE
RISPETTO A TOSAP O COSAP
SONO ESENTI DA TOSAP LE OCCUPAZIONI DI SUOLO PER LA GESTIONE DI UN
DISTRIBUTORE DI GAS METANO SE L'IMPIANTO È DEVOLUTO AL COMUNE AL
TERMINE DELLA CONCESSIONE
L'OCCUPAZIONE A MEZZO DI IMPIANTI DI SERVIZI PUBBLICI È SOGGETTA ALLA
TOSAP SIA CHE SI TRATTI DI SPAZI SOTTOSTANTI CHE SOVRASTANTI LO SPAZIO
PUBBLICO
L'OCCUPAZIONE CON IMPIANTI DI SERVIZI PUBBLICI È SOGGETTA ALLA TOSAP
SIA CHE SI TRATTI DI SPAZI SOTTOSTANTI CHE SOVRASTANTI LO SPAZIO
PUBBLICO
COLLISIONE CON ANIMALE SELVATICO IN AUTOSTRADA: LA MERA PRESENZA DI
RECINZIONE NON BASTA AD ESCLUDERE LA RESPONSABILITÀ DEL GESTORE EX ART.
2051 C.C.
LA PRESENZA SUL LATO OPPOSTO DELLA STRADA DI UNA FERMATA D'AUTOBUS E DI
UN UFFICIO POSTALE GIUSTIFICA IL DINIEGO DI OCCUPAZIONE DI SUOLO
PUBBLICO
CHI SUBENTRA AD UN ASCENDENTE NEL POSSESSO DI UN BENE DEMANIALE NON
COMMETTE IL DELITTO DI INVASIONE DI TERRENI O DI EDIFICI
LA PRESENZA NELLA CONCESSIONE DI SCADENZE DETERMINATE IMPLICA EX SE LA
POTESTÀ PER L'AMMINISTRAZIONE CONCEDENTE DI RIESAMINARNE I PRESUPPOSTI
IL FURTO DI CEPPAIE IN AREA BOSCHIVA DEMANIALE È REATO FORMALE E DI
PERICOLO: NON DIPENDE DAL DANNO ARRECATO AL PAESAGGIO
LE COSE DI INTERESSE ARTISTICO-STORICO SCOPERTE FORTUITAMENTE
APPARTENGONO ALLO STATO FIN DAL MOMENTO DEL LORO RINVENIMENTO
IL REATO DI INNOVAZIONI ABUSIVE IN AREA DEMANIALE OCCUPATA LEGALMENTE
CHE NON DETERMININO AMPLIAMENTO DELL'AREA CESSA L'ULTIMAZIONE DELLE
OPERE
SOLO SE LA CONCESSIONE È STATA RINNOVATA AUTOMATICAMENTE PRIMA DELLA
NATURALE SCADENZA NON SI APPLICA L'ACCESSIONE GRATUITA DI CUI ALL'ART.
49 COD. NAV.
IL TERMINE DI PRESCRIZIONE DEL REATO DI ABUSIVA OCCUPAZIONE DI SPAZIO
DEMANIALE DECORRE DALLA DATA DI RILASCIO DELLA CONCESSIONE O DA QUELLA
DELLO SGOMBERO
LA PRESCRIZIONE DEL REATO DI ABUSIVA OCCUPAZIONE DI SPAZIO DEMANIALE
DECORRE DALLA DATA DI RILASCIO DELLA CONCESSIONE O DA QUELLA DELLO
SGOMBERO
L'ABROGAZIONE DELLE AUTORITÀ D'AMBITO IN FORMA DI PERSONA GIURIDICA NON
IMPEDISCE ALTRE FORME VOLONTARIE DI COOPERAZIONE TRA ENTI LOCALI PER LA
GESTIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO
RESPONSABILITÀ CIVILE DELLA P.A.: SPETTA AL DANNEGGIATO PROVARE CHE UN
MARCIAPIEDE DI PROPRIETÀ PRIVATA RISULTA SOGGETTO A PUBBLICO TRANSITO
IL TITOLARE DI INSEDIAMENTO PRODUTTIVO CHE SUBENTRA AL PRECEDENTE DEVE
MUNIRSI DI NUOVA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE
L'ENTE PORTUALE HA L'OBBLIGO DI ORDINARE LO SGOMBERO DELL'AREA CONCESSA
A CHI SI MOSTRA INCAPACE DI ADEMPIERE ALLE OBBLIGAZIONI PECUNIARIE
POSTE A SUO CARICO
NON È CONFISCABILE UNA COLLEZIONE NUMISMATICA PRIVATA SE NON RIENTRA
NEL PATRIMONIO INDISPONIBILE DELLO STATO E NON C'È DICHIARAZIONE
DELL'INTERESSE CULTURALE
LE INNOVAZIONI NON AUTORIZZATE SUL DEMANIO MARITTIMO E L'AMPLIAMENTO
DELL'AREA ORIGINARIAMENTE OCCUPATA INTEGRANO ENTRAMBI I REATI EX ART.
1161 C.N. E 633 C.P.
PER FIUMI E TORRENTI VIGE LA FASCIA DI RISPETTO DI 150 METRI EX ART.
142, COMMA 1, LETT. C) D.LGS. 42/2004 A PRESCINDERE DALLA ISCRIZIONE IN
ELENCHI
PUGLIA: LE STRUTTURE FUNZIONALI ALL'ATTIVITÀ BALNEARE DI FACILE
AMOVIBILITÀ POSSONO ESSERE MANTENUTE TUTTO L'ANNO SIA SU ZONA DEMANIALE
CHE SU AREA PRIVATA
ALLE CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME DEVONO APPLICARSI I PRINCIPI UE IN
MATERIA DI APPALTI DA ATTRIBUIRE CON PROCEDURE CONCORSUALI TRASPARENTI
E NON DISCRIMINATORIE
LA SOPPRESSIONE DEL DIRITTO DI INSISTENZA EX ART. 1, COMMA 18, D.L.
194/2009 COMPORTA L'OBBLIGO DI PROCEDURA SELETTIVA AI FINI DI UNA
PROFICUA UTILIZZAZIONE DELLA CONCESSIONE
L'ULTERIORE PROROGA DELLE CONCESSIONI DEMANIALI IN ESSERE EX ART. 24
D.L. 113/2016 PRESUPPONE COMUNQUE UN PROVVEDIMENTO AMMINISTRATIVO
RICOGNITIVO
L'OBBLIGO DI EVIDENZA PUBBLICA NELL'AFFIDARE CONCESSIONI DI DEMANIO
MARITTIMO DIPENDE DAL CARATTERE ECONOMICO E CONTENDIBILE DELL'ATTIVITÀ
IVI SVOLTA
LA DECADENZA DALLA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA PRESUPPONE
L'ACCERTATA REITERAZIONE DI GRAVI COMPORTAMENTI INADEMPIENTI DEL
CONCESSIONARIO
LA CONTROVERSIA SULL'INDIVIDUAZIONE DELLA TITOLARITÀ DELLO "IUS
SEPULCHRI" NON CONCERNE IL RAPPORTO DI CONCESSIONE CIMITERIALE:
GIURISDIZIONE ORDINARIA
UNA STRUTTURA POSTA SUL DEMANIO MARITTIMO SI CONSIDERA PRECARIA SOLO SE
PUÒ ESSERE RIMOSSA SENZA ALCUNA OGGETTIVA MODIFICA DELLO STATO DEI
LUOGHI
IL VINCOLO ASSOLUTO DI INEDIFICABILITÀ NELLA FASCIA DI RISPETTO
CIMITERIALE PRECLUDE IL RILASCIO DEI TITOLI EDILIZI ANCHE IN SANATORIA
LE LIMITAZIONI POSTE CON L'AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA NON POSSONO
ESSERE SUPERATE DA UNA DIVERSA PREVISIONE CONTENUTA NELLA CONCESSIONE
DEMANIALE MARITTIMA
L'ESERCIZIO DEL POTERE DI AUTOTUTELA DEMANIALE DI CUI AGLI ART 54 E 55
C. NAV. HA NATURA VINCOLATA: INAMISSIBILI LE CENSURE DI ECCESSO DI
POTERE
LA SCARSITÀ DI RISORSE NATURALI QUALI LE SPIAGGE GIUSTIFICA IL RICORSO
A PROCEDURE COMPARATIVE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONI TURISTICO
RICREATIVE
IL CONCESSIONARIO DI DEMANIO MARITTIMO PER FINI TURISTICO-RICREATIVI È
OBBLIGATO A RISPETTARE LE DISPOSIZIONI DELLA CAPITANERIA DI PORTO SULLA
SICUREZZA DELLA BALNEAZIONE
EMANATO L'ATTO TERMINALE DI UNA PROCEDURA SELETTIVA DI EVIDENZA
PUBBLICA, IL DESTINATARIO VANTA UN AFFIDAMENTO TUTELABILE A TITOLO DI
RESPONSABILITÀ PRECONTRATTUALE
SICILIA: LA DESTAGIONALIZZAZIONE DELLE STRUTTURE BALNEARI EX ART. 2
L.R. 15/2005 FA SALVO IL POTERE DELLA P.A. DI RIMUOVERLE PER MOTIVATE
RAGIONI DI INTERESSE PUBBLICO
LEGITTIMO IL DINIEGO ALL'INSTALLAZIONE DI CARTELLONI PUBBLICITARI DI
GRANDI DIMENSIONI SU UN EDIFICIO SU CUI È PRESENTE UNA TELECAMERA DI
CONTROLLO DEL TRAFFICO
GIURISDIZIONE AMMINISTRATIVA PER LA CONTROVERSIA SU UN PROVVEDIMENTO
CHE RIDETERMINA IL CANONE CONCESSORIO PER RICALCOLO DEL VALORE DI SUOLO
E FABBRICATI
LA P.A. DEVE DEFINIRE IL PROCEDIMENTO DI SUBENTRO NELLA CONCESSIONE
DEMANIALE PRIMA DI CONTESTARE L'ABUSIVA OCCUPAZIONE
LA RIDUZIONE DEI CANONI DEMANIALI MARITTIMI PER MINORE UTILIZZAZIONE
NON PUÒ ESSERE GRADUATA DA PARTE DELL'AUTORITÀ COMPETENTE A DISPORLA
LA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO NEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI ROMA
NON PUÒ ESSERE ASSUNTA PER SILENZIO-ASSENSO
IL SINDACO HA IL POTERE DI RIMUOVERE I MATERIALI OSTATIVI AL LIBERO
TRANSITO SU STRADE COMUNALI DI USO PUBBLICO IN CASO DI OGGETTIVO
PREGIUDIZIO AL PASSAGGIO
UN'ATTIVITÀ DI RISTORAZIONE PUÒ ESSERE CONSIDERATA UNO STABILIMENTO
BALNEARE SOLO SE COMPRESA ALL'INTERNO DI TALE STRUTTURA INSIEME AGLI
ALTRI SERVIZI
IL VINCOLO CIMITERIALE HA NATURA ASSOLUTA E NON PUÒ ESSERE DEROGATO
DAGLI STRUMENTI URBANISTICI
CHI ACQUISTA L'INTERA EREDITÀ DEI BENI DI UNO STABILIMENTO BALNEARE È
LEGITTIMATO A RICHIEDERE IL SUBINGRESSO NELLE CONCESSIONI DEMANIALI
MARITTIME AD ESSO AFFERENTI
CON L'AUTORIZZAZIONE ALL'INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI NON
SERVE RICHIEDERE ANCHE IL PERMESSO DI COSTRUIRE
LA RIDUZIONE DELLA FASCIA DI RISPETTO CIMITERIALE A 50 METRI È
AMMISSIBILE ANCHE PER PARCHI, GIARDINI E ANNESSI, ATTREZZATURE
SPORTIVE, LOCALI TECNICI E SERRE
NON È UN'INNOVAZIONE ABUSIVA L'INSTALLAZIONE ACCESSORIA CHE NON
MODIFICA L'ESTENSIONE DELLA ZONA DEMANIALE O NON AMPLIA L'AREA OGGETTO
DI CONCESSIONE
NELLA SDEMANIALIZZAZIONE TACITA OCCORRONO ATTI O FATTI CHE MOSTRINO LA
VOLONTÀ DELLA P.A. DI RINUNCIARE AL RIPRISTINO DEL BENE DEMANIALE
PER LA COSTRUZIONE DI UN CANCELLO SUL SUOLO PUBBLICO SENZA VALIDO
TITOLO EDILIZIO È IRROGABILE SOLO LA SANZIONE PECUNIARIA
IL TERRENO NELLE IMMEDIATE VICINANZE DELLE CAPPELLE MORTUARIE PRIVATE
COLLOCATE AL DI FUORI DEI CIMITERI È INALIENABILE E INEDIFICABILE
LA TARIFFA DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO È ATTO GENERALE RISPETTO AL
QUALE NON SI CONFIGURANO CONTROINTERESSATI IN SENSO STRETTO
PER IL COMPUTO DELLA SUPERFICIE OCCUPATA DALLE CIME DI ORMEGGIO DEGLI
IMPIANTI DI ACQUICOLTURA SI TIENE CONTO DEL DIAMETRO DELLA CATENA O
DELLA SUA PROIZEZIONE SUL FONDO MARINO
L'AUTOTUTELA POSSESSORIA EX ART. 378 RD 2248/1865 PER RIMUOVERE GLI
OSTACOLI AL LIBERO TRANSITO SU UNA VIA VICINALE VA MOTIVATA SULL'USO
PUBBLICO E LA NECESSITÀ DEL RIPRISTINO
IL DINIEGO DI CONCESSIONE DELL'USO DI UN BENE DEMANIALE È LEGITTIMA
ESPRESSIONE DEL POTERE DISCREZIONALE SPETTANTE ALL'AMMINISTRAZIONE
VA CONSIDERATO ABUSIVO UN MANUFATTO REALIZZATO SULLA BASE DELLE SOLE
CONCESSIONI DEMANIALI IN MANCANZA DI TITOLO EDILIZIO
LA PRESENZA DELLE RETI IDRICHE, DEL GAS E DELLA FOGNATURA, NON PROVA LA
NATURA PUBBLICA DI UNA STRADA
LE AUTORITÀ PORTUALI HANNO PIENA AUTONOMIA NEL DETERMINARE I CANONI
DELLE CONCESSIONI DI BENI DEMANIALI MARITTIMI RIENTRANTI NEL PROPRIO
AMBITO DI COMPETENZA
IL PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI E DI PUBBLICA AFFISSIONE
È SOTTRATTO AL REGIME NORMATIVO SULLA PARTECIPAZIONE DEGLI INTERESSATI
AL PROCEDIMENTO
SOLO IL VINCOLO CIMITERIALE DI LEGGE PRECLUDE LA SANABILITÀ DELL'ABUSO,
NON QUELLO URBANISTICO DI INEDIFICABILITÀ PER LA FUTURA FASCIA DI
RISPETTO
IL T.U. EDILIZIA SI APPLICA ANCHE AI CIMITERI COSTRUITI SU AREA DI
PROPRIETÀ PRIVATA
PER IMPORRE AL CONCESSIONARIO L'ISTITUZIONE DI PARCHEGGI OCCORRE
L'AVVISO DI AVVIO DEL PROCEDIMENTO
LA CONCESSIONE DI BENI PUBBLICI AGRICOLI PUÒ ESCLUDERE LA PRELAZIONE
AGRARIA
LO SPOSTAMENTO DELLA CONCESSIONE DEMANIALE MARITTIMA NON È CONSENTITO
DALLA NORMATIVA VIGENTE
LE CONCESSIONI CHE CONTRIBUISCONO AL PREGIO DI UN COMPLESSO MONUMENTALE
POSSONO ESSERE RINNOVATE SENZA GARA
SE LA CAPPELLA NON VIENE REALIZZATA NEI TERMINI LA CONCESSIONE
CIMITERIALE PUÒ ESSERE REVOCATA
È LEGITTIMO IL DINIEGO DELL'ISTANZA DI CONCESSIONE DI UN BENE GIÀ
AFFIDATO A TERZI
LA DEMANIALIZZAZIONE DI BENI PRIVATI PER RETTIFICA DI ERRORI CATASTALI
È NULLA PER DIFETTO ASSOLUTO DI ATTRIBUZIONE
IL PARERE DI CONCEDIBILITÀ DI UN'AREA A FINI IDRAULICI NON RENDE
ILLEGITTIMO IL SUCCESSIVO RIGETTO DELL'ISTANZA
LA VOLTURA DELLA CONCESSIONE CIMITERIALE NON PUÒ ESSERE NEGATO PERCHÈ
LO IUS SEPULCHRI È STATO CONCESSO A TERZI
È ILLEGITTIMA L'AUTORIZZAZIONE ALL'INSTALLAZIONE PUBBLICITARIA SU SUOLO
DELLE FERROVIE SENZA IL RELATIVO NULLA OSTA
IL PASSAGGIO DELLA PROCESSIONE RELIGIOSA NON È SINTOMATICO DELL'USO
PUBBLICO DELLA STRADA
LA RIDETERMINAZIONE DEI CANONI EX ART. 1 COMMI 251 E 252 L. 296/2006
OPERA SIA PER LE NUOVE CONCESSIONI CHE PER QUELLE RILASCIATE IN
PRECEDENZA
LE PROROGHE DEL DECRETO 194/2009 SI APPLICANO SOLO AI BENI DEMANIALI E
NON A QUELLI DEL PATRIMONIO INDISPONIBILE DEI COMUNI
LA REVOCA DI UNA CONCESSIONE DEMANIALE VA CONGRUAMENTE MOTIVATA SULLA
PREVALENZA DELL'INTERESSE PUBBLICO RISPETTO ALL'AFFIDAMENTO DEL PRIVATO
Produciamo e vendiamo esclusivamente pubblicazioni professionali in formato pdf.
Sono testi che puoi consultare e trasportare ovunque con qualunque dispositivo, realizzati nel più comune e universale dei formati digitali.
Se hai necessità di stamparli o di fare il copia incolla, puoi farlo, salvo alcune eccezioni e nel rispetto del divieto di distribuzione a terzi e della nostra politica di copyright riguardo la riproduzione dei contenuti.
I nostri prodotti sono privi di restrizioni DRM, sono solo marchiati digitalmente con il nome dell'utilizzatore; possono essere aperti senza limiti dal soggetto destinatario su più dispositivi e scaricati ogni volta che vuole dal sito una volta acquistati.
Per saperne di più clicca qui.