Concessione di posteggio nei centri storici
Il decoro urbano non è una materia o un’attività ma una finalità immateriale dell’azione amministrativa, che corrisponde al valore insito in un apprezzabile livello di qualità complessiva della tenuta degli spazi pubblici, armonico e coerente con il contesto storico, perseguita mediante la selezione delle apposizioni materiali (es. dehor) e delle utilizzazioni, specie commerciali (art. 52 d.lgs. 42/2004) ma non solo; a seconda del profilo e dello strumento, pu ... |
|
Norme regionali in materia di concessioni di posteggio
In sede di Conferenza unificata sono individuati, senza discriminazioni basate sulla forma giuridica dell’impresa, i criteri per il rilascio e il rinnovo della concessione dei posteggi per l’esercizio del commercio su aree pubbliche e le disposizioni transitorie da applicare, con le decorrenze previste, anche alle concessioni in essere alla data di entrata in vigore del D. Lgs. 59/2010 ed a quelle prorogate durante il periodo intercorrente fino all’applicazione di tali disposizioni transitorie. |
|
Concessione di posteggio: la direttiva Bolkestein
direttiva 2006/123/CE varata dall’Europa nel 2006, meglio conosciuta come direttiva Bolkestein o più semplicemente direttiva servizi, il cui scopo principale è stato quello di voler semplificare e, in alcuni casi, liberalizzare l’accesso alle attività di servizi nel mercato interno. |
|
Concessione di posteggio: il D.lgs. n. 59/2010
Dopo aver premesso che le disposizioni di detto decreto si applicano a qualunque attività economica, di carattere imprenditoriale o professionale, svolta senza vincolo di subordinazione, diretta allo scambio di beni o alla fornitura di altra prestazione anche a carattere intellettuale, il d.lgs. n. 59/2010 si occupa specificamente dell’esercizio del commercio al dettaglio sulle aree pubbliche. |
|
Concessione di posteggio: l’intesa della Conferenza Unificata del 2012
in data 5 luglio 2012 la Conferenza Unificata ha raggiunto un’intesa ai sensi dell’articolo 8, comma 6 della legge 5 giugno 2003, n. 131, sui criteri da applicare nelle procedure di selezione per l’assegnazione di posteggi su aree pubbliche, in attuazione dell’articolo 70, comma 5, del d.lgs. n. 59/2010. |
|
Concessione di posteggio: evoluzione giurisprudenziale
Vista la frammentarietà della casistica esistente in materia e, quindi, degli argomenti trattati nelle suddette pronunce, per comodità espositiva si è ritenuto opportuno suddividere e raggruppare quelle maggiormente significative reperite sull’argomento in diversi paragrafi. |
|
|