Il ruolo del giudice di merito nell'interpretazione della domanda giudiziale

GIUDIZIO --> DOMANDA --> INTERPRETAZIONE

La domanda di risarcimento del danno, va inquadrata tenendo conto dei mutamenti legislativi e giurisprudenziali che si sono susseguiti in materia, dovendosi ritenere che i ricorrenti abbiano sostanzialmente richiesto l’applicazione della vigente disciplina a tutela della posizione proprietaria pregiudicata dall’illegittima occupazione e trasformazione del bene.

L'interpretazione della domanda dev'essere diretta a cogliere, al di là delle espressioni letterali usate, il contenuto sostanziale della stessa, desumibile dalla situazione dedotta in giudizio e dallo scopo pratico perseguito dall'attore; qualora pertanto l'intervento dell'Autorità giudiziaria sia palesemente invocato per l'accertamento dell'indennità dovuta in relazione ad una procedura ablatoria, sul presupposto della mancanza o dell'inadeguatezza della stima compiuta in via amministrativa, non può negarsi la riconducibilit... _OMISSIS_ ... alla L. n. 865 del 1971, artt. 19 e 20, indipendentemente dal riferimento alla predetta stima.

Per il principio di effettività della tutela, occorre attribuire alla domanda il significato sostanziale che risulta non solo dal thema introdotto dal ricorrente, ma anche dalle eccezioni e dalla posizione assunta dalla parte resistente.

La domanda di risarcimento del danno proposta in epoca in cui ancora era in auge l’orientamento giurisprudenziale – oggi, viceversa, pienamente superato - che ammetteva la c.d. occupazione acquisitiva per intervenuta trasformazione del bene, va inquadrata tenendo conto dei mutamenti legislativi e giurisprudenziali che si sono susseguiti in materia, sicché deve ritenersi che i ricorrenti abbiano sostanzialmente richiesto l’applicazione della vigente disciplina a tutela della posizione proprietaria pregiudicata dall’illegittima occupazione e trasformazione del bene.

La domanda ... _OMISSIS_ ...tempo formulata sul presupposto della perdita della proprietà del fondo occupato, deve essere qualificata tenendo conto dei mutamenti legislativi e giurisprudenziali che si sono susseguiti in materia, dovendosi ritenere che la parte abbia sostanzialmente richiesto l’applicazione della vigente disciplina a tutela del proprio diritto di proprietà pregiudicato dall’illegittima occupazione e trasformazione del bene, sia che tale disciplina fosse quella derivante dall’elaborazione dell’istituto dell’occupazione acquisitiva - in realtà non più vigente -, sia che essa fosse quella di cui all’art. 43 d.p.r. n. 327/2001 o, a seguito della dichiarazione d'incostituzionalità di quest’ultimo, dell’art. 42-bis del medesimo decreto, senza che ciò determini il vizio di ultrapetizione.

La domanda di restituzione del bene occupato senza titolo e di risarcimento del danno, va inquadrata tenendo conto dei mutamenti legislativi ... _OMISSIS_ ...iali che si sono susseguiti in materia, dovendosi ritenere che i ricorrenti abbiano sostanzialmente richiesto l’applicazione della vigente disciplina a tutela della posizione proprietaria pregiudicata dall’illegittima occupazione e trasformazione del bene.

La domanda di risarcimento per equivalente proposta in considerazione della perdita di proprietà di un terreno per sua intervenuta irreversibile trasformazione (perdita della proprietà fondata sulla occupazione cd. “appropriativa”), può essere riqualificata come domanda comunque tendente alla tutela della propria posizione soggettiva proprietaria, sul presupposto che la parte avrebbe – ove non fosse esistito l’istituto della “occupazione appropriativa” – formulato la richiesta di risarcimento in maniera diversa, alla stregua, ormai dell’art. 42-bis DRP 327/2001, con il risultato della condanna dell’amministrazione a restituire il bene tras... _OMISSIS_ ...sua riduzione in pristino ovvero ad adottare un provvedimento di acquisizione coattiva sanante ai sensi del cit. art. 42-bis.

Una corretta interpretazione della domanda giudiziale postula non solo la sua analisi letterale, ma anche e soprattutto la sua valutazione contenutistico-sostanziale, avuto riguardo alle finalità perseguite dalla parte.

La qualificazione giuridica dei fatti e della domanda giudiziale ovvero l’ interpretazione della stessa, operata dal giudice, non comporta violazione del principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato purché non alteri gli elementi identificativi dell’azione e non trasmodi nella valutazione di atti o fatti che non sono stati neppure indicati dalle parti a fondamento delle proprie pretese.

A fronte di domanda risarcitoria formulata sulla base del prospettato perfezionamento della fattispecie dell'occupazione acquisitiva, al giudice non è preclusa una valutazione giuridi... _OMISSIS_ ...itenere che - a differenza di quanto formalmente (e genericamente) prospettato dai ricorrenti - nella specie non si sia perfezionata la fattispecie dell'occupazione acquisitiva e debbano, quindi, affermarsi i diversi obblighi restitutori e risarcitori, anche alternativi fra loro, che sono posti a carico dell'Amministrazione in base alla disciplina vigente (sia quella di diritto comune che quella di cui all'art. 42-bis d.p.r. n. 327/2001).

Il giudice del merito, nell'indagine diretta all'individuazione del contenuto e della portata delle domande sottoposte alla sua cognizione, non è tenuto ad uniformarsi al tenore meramente letterale degli atti nei quali esse sono contenute, ma deve, per converso, avere riguardo al contenuto sostanziale della pretesa fatta valere, come desumibile dalla natura delle vicende dedotte e rappresentate dalla parte istante, mentre incorre nel vizio di omesso esame ove limiti la sua pronuncia alla sola prospettazione letterale dell... _OMISSIS_ ...curando la ricerca dell'effettivo suo contenuto sostanziale.

A fronte di una domanda comunque formulata in modo da rinviare alle disposizioni vigenti, spetta al giudice di merito stabilire l'esatto disposto di esse e farne applicazione, indipendentemente dalle erronee convinzioni della parte.

In ordine all'interpretazione della domanda giudiziale, il giudice del merito, nell'indagine diretta all'individuazione del contenuto e della portata, deve avere riguardo anche al contenuto sostanziale della pretesa fatta valere, come desumibile dalla natura delle vicende dedotte e rappresentate dalla parte istante; mentre incorre nel vizio di omesso esame ove limiti la sua pronuncia alla sola prospettazione letterale della pretesa, trascurando la ricerca dell'effettivo suo contenuto sostanziale.

Il giudice incorre nel vizio di ultrapetizione solo quando, esorbitando dalle sue funzioni, pronuncia una decisione che vada oltre i limiti dell... _OMISSIS_ ...le eccezioni fatte valere dalle parti, attribuendo, quindi, un’utilità o un bene della vita non richiesto, mentre rientra nella sua “potestas iudicandi” il potere di qualificare giuridicamente l’azione proposta e di procedere ad un’autonoma ricerca delle norme su cui fondare la decisione.

Se il giudice non può rilevare fatti non prospettati dalle parti ed esprimere statuizioni che non trovino corrispondenza nelle prospettate domande, ad egli non è preclusa, nell’ambito della situazione di fatto indicata dal ricorrente, una valutazione giuridica autonoma rispetto a quella prospettata dall’interessato.

Il giudice di merito può interpretare una domanda di accertamento del diritto di servitù in termini di domanda originariamente proposta come volta alla costituzione della servitù, a prescindere dalla espressione verbale utilizzata.

Non incorre nel vizio di extrapetizione il giudice d'appel... _OMISSIS_ ... alla domanda od all'eccezione una qualificazione giuridica diversa da quella adottata dal giudice di primo grado, e mai prospettata dalle parti, essendo compito del giudice (anche d'appello) individuare correttamente la legge applicabile, con l'unico limite rappresentato dall'impossibilità di immutare l'effetto giuridico che la parte ha inteso conseguire.

Il principio di corrispondenza fra il chiesto ed il pronunciato, fissato dall'art. 112 c.p.c., implica unicamente il divieto per il giudice di attribuire alla parte un bene non richiesto o comunque di emettere una statuizione che non trovi corrispondenza nella domanda, ma non osta a che il giudice renda la pronuncia richiesta in base ad una ricostruzione dei fatti di causa - alla stregua delle risultanze istruttorie - autonoma rispetto a quella prospettata dalle parti nonché in base all'applicazione di una norma giuridica diversa da quella invocata dall'istante.

L'interpretazione della dom... _OMISSIS_ ...e diretta a cogliere, al di là delle espressioni letterali utilizzate, il contenuto sostanziale della stessa, desumibile dalla situazione dedotta in giudizio e dallo scopo pratico perseguito dall'istante con il ricorso all'autorità giudiziaria.

Il riferimento contenuto nell'atto di citazione al potere di custodia della P.A. sul bene quale proprietaria e addetta alla manutenzione consente di riqualificare la domanda risarcitoria facendo riferimento anche all'art. 2051 c.c. senza incorrere nel divieto di ultrapetizione.

Rientra nel potere officioso del giudice di merito, in qualsiasi fase del procedimento, il compito di qualificare giuridicamente la domanda e di individuare conseguentemente la norma applicabile.

Una corretta interpretazione della domanda giudiziale impone all'interprete di non fermarsi alla sola analisi letterale delle parole, ma richiede anche e soprattutto una valutazione di tipo contenutistico e sostanziale, ... _OMISSIS_ ...ficare la finalità perseguita dalla parte, vale a dire l'utilità concreta che l'attore si attende dal giudizio

L'interpretazione della domanda giudiziale costituisce un giudizio di fatto, come tale riservato al giudice di merito.

È compito del giudice inquadrare nell'esatta disciplina giuridica il rapporto dedotto, con il solo limite del divieto di immutare il "petitum" o la "causa petendi" o di introdurre nuovi elementi nel tema controverso.

L'interpretazione della domanda giudiziale va compiuta non solo nella sua letterale formulazione, ma anche nel sostanziale contenuto delle sue pretese, con riguardo alle finalità perseguite nel giudizio.

Il giudice di merito, nell'indagine diretta all'individuazione del contenuto e della portata delle domande sottoposte alla sua cognizione, non è tenuto ad uniformarsi al tenore meramente letterale degli atti nei quali le domande medesime risultino conten... _OMISSIS_ ...er converso, aver riguardo al contenuto sostanziale della pretesa fatta valere, sì come desumibile dalla natura delle vicende dedotte e rappresentate dalla parte istante, mentre incorre nel vizio di omesso esame ove limiti la sua pronuncia in relazione alla sola prospettazione letterale della pretesa, trascurando la ricerca dell'effettivo suo contenuto sostanziale.

E’ compito del giudice l'esatta qualificazione giuridica dei fatti dedotti a fondamento costitutivo della domanda, nonché l'inquadramento dell'azione proposta nella tipizzazione legislativa che le è propria.

Il giudice ha il potere dovere di qualificare giuridicamente l'azione e di attribuire al rapporto dedotto in giudizio un nomen juris diverso da quello indicato dalle parti, purché non sostituisca la domanda proposta con una diversa, modificandone i fatti costitutivi o fondandosi su una realtà fattuale non dedotta e allegata in giudizio tra le parti.

... _OMISSIS_ ... interpretare il titolo su cui si fonda la controversia e anche applicare una norma di legge diversa da quella invocata dalla parte interessata, ma, onde evitare di incorrere nel vizio di ultrapetizione, deve lasciare inalterati sia il "petitum" che la "causa petendi", senza attribuire un bene diverso da quello domandato e senza introdurre nel tema controverso nuovi elementi di fatto.

Il potere di qualificazione della domanda nei gradi successivi al primo va coordinato con i principi propri del sistema delle impugnazioni, sicché esso è subordinato alla proposizione di motivo di gravame relativamente alla qualificazione ritenuta dal primo giudice sul punto.

L'interpretazione del contenuto della domanda giudiziale rientra nei compiti del giudice del merito ed è sottratta al sindacato di legittimità se correttamente motivata; detta interpretazione non è soggetta alle regole di ermeneutica contrattuale, ma deve essere condott... _OMISSIS_ ... sia della formulazione letterale, sia del contenuto sostanziale dell'atto stesso in relazione alla finalità che la parte intende perseguire.

Spetta all'organo giudicante qualificare la domanda come richiesta di risarcimento di un danno conseguente ad una attività lecita della Pubblica Amministrazione anziché come domanda di risarcimento di un danno conseguente ad un fatto illecito.

L'interpretazione della domanda giudiziale costituisce u...


...continua.  Qui sono visibili 14000 su 16911 caratteri complessivi dell'articolo.

Il presente articolo è un'aggregazione di sintesi giurisprudenziali estrapolate da un nostro codice o repertorio. Il cliente può acquistare il semplice articolo così come appare in questa pagina, senza gli omissis e senza la limitazione quantitativa. Nel caso occorrano informazioni più complete, si invita ad acquistare il codice o repertorio, dove le sintesi qui visibili sono associate agli estremi e agli estratti originali delle sentenze a cui si riferiscono (vedasi il sampler del prodotto). Possono essere presenti sintesi ripetitive o similari, derivanti da pronunce di contenuto ripetitivo o similare. 

Acquista per soli 8,00 € l'articolo, che ti verrà inviato via mail e che potrai scaricarti dalla tua area privata nella sua interezza e senza omissis.

Acquista articolo