Mobilità sostenibile in costiera amalfitana: definizione del progetto

Scelta della tipologia di navetta

Si prendono a riferimento due tipologie di veicoli, uno ad alimentazione elettrica, come suggerito dall’amministrazione corbarese, l’altro a doppia alimentazione metano–diesel.

I veicoli sono i seguenti:

  • ZEUS della Breda Menarinibus - alimentazione elettrica (fig.9).

[Immagini e tabelle di riferimento omesse - Versione integrale del progetto presente nel testo]

Fig.9 - Modello Zeus

Nelle tabelle 5 e 6 sono riportate le caratteristiche del veicolo in esame in termini di dimensioni, numero di passeggeri e specifiche tecniche.

Tab.5 - Dimensioni e numero di passeggeri
Tab.6 - Caratteristiche tecniche


  • VIVACITY + C CNG della Breda Menarinibus - alimentazione gasolio/metano (fig.10, tabb.7 e 8).

Fig.10 - Modello Vivacity+C CNG
Tab.7 - Dimensioni e numero di passeggeri
Tab.8 - Caratteristiche tecniche


Volendo confrontare i due veicoli, il primo (ZEUS) è il migliore dal punto di vista dell’inquinamento atmosferico in quanto riduce a zero le emissioni di CO2, che invece sono non nulle, seppur molto ridotte rispetto ad un autobus tradizionale, nel caso del VIVACITY+ . Il mezzo a metano/diesel, di contro, ha una potenza molto elevata e presenta ridotti consumi (3 kg per km) mentre quello elettrico ha una potenza ridotta.

Tuttavia, la discriminante tra i due veicoli è senza dubbio l’autonomia, infatti il VIVACITY+ ha un’autonomia di 450 km mentre ZEUS, considerata l’accidentalità del p ... [Omissis - Versione integrale presente nel testo]... cantonare l’idea iniziale di utilizzare questo tipo di veicoli che, inoltre, hanno un numero di posti disponibili inferiore ai mezzi a metano/diesel e quindi, a parità di viaggiatori, obbligherebbero ad una spesa maggiore con l’acquisto di un maggior numero di navette.


Definizione orari linee e numero navette

Con riferimento all’andamento temporale dei flussi si vede che nelle fasce orarie “critiche” (7.00 – 9.00; 16.00 –18.00) sopraggiungono a Corbara il 16% del totale (30 autobus) dei bus turistici che mediamente si recano in costiera nel periodo di osservazione (150 giorni) per cui, in tali fasce, dobbiamo considerare l’arrivo di almeno 6 autobus di cui circa il 50%, come già evidenziato in precedenza, diretto verso Maiori e Minori, la restante parte verso Ravello, Amalfi e Positano. Avendo scelto di utilizzare autobus a metano/diesel la cui disponibilità è 55 posti e considerando che gli autobus tradizionali di lunghezza 12 metri hanno genericamente 54 posti si programmano nelle fasce orarie di maggior afflusso un numero di 6 partenze, almeno tre per linea, come indicato nella tabella 9.

Tab.9 - Orari – Partenze delle navette dal parcheggio di Corbara


Stato di fatto e scenario futuro

L’area di intervento ha una superficie di 7.017 m2, delimitata in rosso nella figura 11, comprende: un campo in terra battuta (4.638 m2), gli spogliatoi (444,56 m2) ed un campo in erba sintetica (879,5 m2). In quest’area il progetto prevede la realizzazione di un parcheggio di interscambio per autobus con un infopoint e un locale di ristorazione.

Fig.11 - Planimetria generale: stato di fatto (a sinistra) – stato di progetto (a destra)

Per la progettazione e la realizzazione di spazi destinati al ricovero o semplicemente alla sosta dei pullman, trattandosi di mezzi di trasporto speciali, si sono dovute analizzare quelle che sono le tipologie di realizzazione del singolo stallo che discende dalle dimensioni d’ingombro del veicolo (fig.12, alla pagina seguente) e dei relativi spazi di manovra.

[Omissis - Versione integrale presente nel testo]

Fig.12 - Ingombro di un pullman in fase di progettazione di un parcheggio



Valutazione finanziaria

La valutazione è condotta con l’Analisi Costi-Ricavi (ACR), quindi dal punto di vista dell’operatore privato. Segue la stima dei costi, di investimento e di gestione, e la stima delle voci di ricavo. I risultati poi saranno espressi attraverso il Valore Attuale Netto (VAN) e il Tasso Interno di Rendimento (TIR).


Costi di investimento

La stima dei costi necessari a sostenere i lavori per sistemare l’area e per la realizzazione del progetto, è effettuata analizzando le voci del Prezzario ufficiale del 2013 della Regione Campania, grazie al quale è possibile redigere il Computo Metrico Estimativo. Per ottenere la stima dei costi di investimento bisogna considerare anche il costo delle navette e del parco fotovoltaico. Il prezzo del singolo mezzo a metano è di 240.000 euro, come prontamente indicatoci dai disponibili tecnici della Breda Menarini.

Per quanto rigu ... [Omissis - Versione integrale presente nel testo]... nello di 245 Wp (Solar Power S.r.l.), si desume banalmente il costo di investimento per il parco fotovoltaico, indicato, assieme alle altre voci di spesa, nel quadro economico riepilogativo (Tab.10).

Tab.10 - Costi di investimento


Costi di gestione

Nei costi di gestione compaiono le spese che bisogna sostenere annualmente, come ad esempio le spese per la manutenzione, ordinaria e straordinaria, il costo degli autisti e del personale addetto all’infopoint, etc.

Le varie voci di spesa sono riassunte in tabella 11. Si precisa che nel computare i costi si è fatta un’analisi utilizzando il sistema dei prezzi correnti, ossia si sono ritenuti validi i prezzi dedotti al momento della valutazione.

Per quanto riguarda il carburante si è assunto un prezzo unitario di 0,95 euro/kg, dato medio acquisito presso i vari distributori di gas metano presenti nella zona.

Il cambio pneuma ... [Omissis - Versione integrale presente nel testo]... sto un rifacimento del manto stradale del parcheggio, il cui costo è stato valutato con riferimento all’odierno prezzario, nello spirito del sistema dei prezzi correnti prima richiamato.

Tab.11 - Costi di gestione


Ricavi

Per quanto riguarda i ricavi si fa riferimento al ticket per la sosta degli autobus, al canone di locazione del punto ristoro e al contributo dello scambio sul posto del fotovoltaico. Si è assunto un prezzo di 220 euro al giorno per la sosta degli autobus, prevedendo una sosta minima di 8 ore. Tale prezzo è stato fissato prendendo come riferimento alcuni parcheggi per autobus nella zona, ad esempio quello sito in Piazza Flavio Gioia ad Amalfi dove, per una sosta di 8 ore, è necessario il pagamento di un ticket di 320 euro.

Lo scambio sul posto, invece, si configura come un metodo per utilizzare l’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico ed immessa in rete nel momento in cui essa non viene consumata. Per questo ci verranno corrisposti dei contributi in denaro:

  • il contributo quota energia espresso in euro;
  • il contributo quota servizi espresso in euro;
  • il contributo (eventuale) del controvalore in euro dell’energia immessa in rete che eccede l’onere sostenuto in prelievo dall’utente.

La quota energia è il minimo tra il controvalore in euro dell’energia immessa in rete da un impianto fotovoltaico e il contributo espresso in euro dell’onere da pagare per l’energia elettrica prelevata.

La quota servizi è quella quota di rimborso espressa in euro per l’energia scambiata di cui abbiamo pagato il trasporto, la misura, il dispacciamento e gli oneri generali di sistema (accise). Nel caso in cui il controvalore in euro dell’energia immessa durante l’anno solare superi il controvalore in euro dell’acquisto dell’energia prelevata lo scambio sul posto prevede un riporto del credito agli anni successivi senza alcuna limitazione di tempo.

Il nostro introito è stato valutato ed è riportato in tabella 12 insieme alle altre voci di ricavo.

Tab.12 - Ricavi

Tra le varie voci, modificando opportunamente quelle relative alla sosta dell’autobus, è possibile effettuare l’analisi per vari scenari.

Nello specifico analizzeremo:

  • Scenario di massima verosimiglianza (30 ingressi in media);
  • [Omissis - Versione integrale presente nel testo]
  • Scenario ottimistico (corrispondente al totale riempimento dei posti disponibili, 44 ingressi).

Il piano di ammortamento del mutuo

Per la stesura del piano finanziario è redatto un piano decennale di ammortamento del mutuo a rata costante, cioè alla francese, che prevede il pagamento di una quota annua di 280.128,89 euro. Tale quota è calcolata su un capitale di debito di 1.967.508,13 euro, corrispondente al 60% del costo di investimento a lordo d’IVA. Il saggio di interesse si è assunto pari al 7% (tab. 13).

[Immagini e Tabelle di riferimento omesse - Versione integrale del progetto presente nel testo]

Tab.13 - Piano di ammortamento


Il piano finanziario

Il piano finanziario risulta essere una sintesi di tutte le informazioni relative ai costi ed ai ricavi di gestione.

Esso può essere utilizzato per:
  • verificare la fattibilità finanziaria del progetto;
  • effettuare il controllo della gestione nel suo complesso.

La stima dei costi e dei ricavi è final ... [Omissis - Versione integrale presente nel testo]... rata a regime si è ipotizzata di durata pari a due anni (dal primo al terzo) e in essa si registra una crescita dei ricavi. I flussi di cassa sono valutati pari al 50% al secondo anno e pari al 100% al terzo anno in cui il progetto fornisce il massimo delle potenzialità. Le previsioni dei flussi di cassa sono fatte per tutto il periodo di analisi e applicando un saggio di sconto del 5% annuo come suggerisce la Banca Centrale Europea.

Nelle tabelle seguenti si evidenziano le uscite di cassa, le entrate di cassa, rappresentate dai ricavi, i flussi di cassa (calcolati come differenza tra entrate e uscite), i flussi di  ... [Omissis - Versione integrale presente nel testo]... liquota IRAP è pari al 4,97% del valore di produzione netto (base imponibile). Nel progetto si è assunta pari al 5%. L’IRES è il 27,5% dell’utile di esercizio.

Nello scenario di massima attendibilità si è ipotizzato un flusso medio di 30 autobus come indicato dall’amministrazione comunale, nello scenario ottimistico un completo riempimento del parcheggio (44 ingressi) e, nello scenario pessimistico, una media di autobus in ingresso del 20% inferiore al dato più realistico (25 ingressi).


Analisi per scenario

  • Scenario Massima verosimiglianza (SMV)

Tab.14 - Piano economico
Tab.15 - Indici ante-imposte
Fig.13 - Flussi di cassa ante imposte e payback period
Tab.16 - Imposte
Tab.17 - Flussi di cassa post-imposte
Tab.18 - Indici post-imposte
Fig.14 - Flussi di cassa post-imposte e payback period


  • Scenario pessimistico (SP)

Tab.19 - Piano economico
Tab.20 - Indici ante-imposte
Fig.15 - Flussi di cassa ante imposte e payback period
Tab.21 - Imposte
Tab.22 - Flussi di cassa post-imposte
Tab.23 - Indici post-imposte
Fig.16 - Flussi di cassa post-imposte e payback period


  • Scenario ottimistico (SO)

Tab.24 - Piano economico
Tab.25 - Indici ante-imposte
Fig.17 - Flussi di cassa ante imposte e payback period
Tab.26 -Imposte
Tab.27 - Flussi di cassa post-imposte
Tab.28 -Indici post imposte
Fig. 18 - Flussi di cassa post imposte e payback period



Sintesi dei risultati e conclusioni

Alla luce dei risultati ottenuti il pro ... [Omissis - Versione integrale presente nel testo]... mistico con un TIR che supera solo del 15% il saggio di sconto (fig. 19, tab. 29).

Fig.19 - Confronto dei flussi progressivi
Tab.29 - Sintesi dei risultati


Tuttavia va sottolineato che non esiste nel territorio interessato un’offerta simile e questo potrebbe proiettare l’operatore privato (o anche pubblico) che intenda realizzare e gesti ... [Omissis - Versione integrale presente nel testo]... quello pessimistico, detto in altre parole è più probabile che, in media, gli autobus in ingresso nella stagione primaverile-estiva siano più di 30 piuttosto che di meno.

In ultima analisi aggiungiamo che il progetto produce anche effetti extra–monetari di tipo ambientale, come la drastica riduzione di emissioni di CO2 nell’aria, ma anche sociale in quanto favorirebbe la creazione di posti di lavoro

L’articolo sopra riportato è composto da contenuti tratti da questo prodotto (in formato PDF) acquistabile e scaricabile con pochi click. Si invita a scaricarsi il sampler gratuito per constatare l'organizzazione dei contenuti.

pdf 187 pagine in formato A4

30,00 €